Prodotti

Video LG Wing, sorpresa che non aspetti, vero outsider

[video-mister-gadget humix_id=” video_url=’https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2020/09/LG-Wing-hands-On-meglio-di-quanto-pensassi.mp4′]

Quando ho visto la presentazione video di LG Wing nei giorni scorsi non sono stato travolto da un moto di entusiasmo.

Però, quando nella giornata di ieri ho messo le mani sulla dispositivo e ho potuto testare a lungo alcune sue funzioni, mi sono ricreduto e ho rivalutato l’idea è che è stata messa in pista per questo oggetto.

Il principio è quello di creare uno smartphone con dimensioni normali, che però possa offrire nuove soluzioni e funzioni più avanzate sfruttando un meccanismo a rotazione.

Di fatto, quando il telefono è chiuso le sue dimensioni sono un po’ più generose di uno smartphone attuale, quando però con un movimento del pollice si fa ruotare lo schermo ne appare un secondo, più piccolo nella parte inferiore su cui si possono trovare i comandi con cui interagire.

Cerco di spiegarmi in modo che anche io riesca a capire me stesso: immaginate di dover modificare un video, sullo schermo principale vedrete quello che avete girato, sullo schermo secondario invece avrete a disposizione tutti gli strumenti per editare il vostro contenuto.

Guardando YouTube, ad esempio, potete avere nello schermo principale il video che vi interessa e nel secondario invece i messaggi a cui potete contribuire durante la visione senza togliere spazio alle immagini.

In altri casi, invece, è possibile ad esempio aprire un browser per navigare in Internet, contemporaneamente avere WhatsApp in funzione nel secondo schermo per chattare con gli amici.

Se però devo individuare la funzionalità davvero più intrigante è quella di un vero e proprio gimball, ovvero una videocamera stabilizzata, che funziona esattamente come quei supporti per i telefoni che vi aiutano a stabilizzare le immagini.

Basta aprire lo schermo rotante, attivare la videocamera e appaiono automaticamente nello schermo inferiore i comandi per girare video stabilizzati con qualità elevata. A questo dettaglio si aggiunge anche la possibilità di sfruttare tutti gli effetti audio che LG ha introdotto negli ultimi telefoni di punta.

Il prezzo non sarà da discount, perché si parla di una cifra che si aggira tra i 1500 e i 2000 €, mi sento di ipotizzare un 1599, però bisogna riconoscere a LG di aver immaginato e realizzato una soluzione originale e comunque potenzialmente molto utile.

La nuova era, avviata con la presentazione del modello Velvet, viene definita ancora meglio da questa novità molto interessante.

Date un occhio al video di LG Wing e poi ditemi cosa ne pensate.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags lg

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

15 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa