Smart Home

Un click per la scuola di Amazon torna con l’e-learning

Torna anche quest’anno un’iniziativa molto gradita di Amazon che si chiama un click per la scuola, ovvero una sorta di raccolta di buoni di cui possono beneficiare gli istituti scolastici italiani.

Quest’anno però l’iniziativa è ancora più ricca, perché accanto alla raccolta dei fondi viene sviluppato anche un vero e proprio portale per la didattica a distanza, destinato sia ai docenti che agli studenti, con materie e argomenti in grado di soddisfare i ragazzi dalla scuola elementare fino alla scuola superiore.

Partiamo dalla raccolta dei fondi, che viene realizzata in modo davvero semplice, bisogna accedere al sito unclickperlascuola.it, quindi selezionare la scuola a cui si vogliono destinare i propri fondi.

A quel punto basterà fare i propri acquisti normalmente, senza modificare le proprie abitudini e automaticamente una percentuale di ogni acquisto verrà destinata alla scuola prescelta, che potrà fruirne per fare acquisti su Amazon di materiali utili alla vita di tutti giorni di un istituto scolastico.

L’operazione è semplicissima, in pratica è la versione digitale dei buoni scuola che molti supermercati presentano in questo periodo, non cambia i vostri processi di acquisto, non ci sono ragioni per non aderire a questa iniziativa.

Accanto alla raccolta dei fondi per gli istituti, cioè la nuova piattaforma di insegnamento elettronico, concentrata sulle materie Stem, che risponde ad un’esigenza emersa in modo molto chiaro da una ricerca di Amazon presso le famiglie italiane.

C’è grossa preoccupazione relativa alla possibile interruzione del normale calendario scolastico, quindi anche della capacità della scuola di gestire l’apprendimento elettronico a distanza.

Amazon Digital Lab, questo il nome della piattaforma, offre contenuti interattivi On demand, di cui possono fruire sia gli insegnanti che gli studenti.

In base all’età degli studenti, ci sono materie come matematica, letteratura e le altre materie scientifiche, che vengono presentate attraverso webinar, podcast, strumenti di apprendimento che vengono agganciati al principio della gamification, ovvero la trasformazione dell’apprendimento in una sorta di competizione.

Nel laboratorio digitale di Amazon e c’è anche una sezione dedicata al Cody Inghe, con l’obiettivo di avvicinare all’argomento tanto i docenti quanto gli insegnanti.

Torno per un attimo, prima di darvi il tempo di raggiungere la pagina dell’operazione e scegliere la scuola a cui destinare i vostri buoni spesa, sul tema della raccolta fondi, perché lo scorso anno più di 28.000 scuole hanno beneficiato delle donazioni, per una raccolta complessiva di oltre 2 milioni di euro.

Sono numeri interessanti ma sono veramente una briciola del potenziale che si potrebbe raggiungere utilizzando anche solo una piccola percentuale degli acquisti che vengono fatti quotidianamente su Amazon.

La scuola di mio figlio, di esempio, ha beneficiato di circa 200 € in buoni spesa, probabilmente si può fare di meglio. Nella giornata di oggi troverete anche una puntata del podcast di mister gadget con Giorgio Busnelli, che è direttore delle operazioni per il largo consumo in Italia e spania di Amazon, dedicato all’argomento di un click per la scuola.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Addio canali a pagamento, con il Digitale Terrestre da stasera questi li vedi gratis: basta solo accendere la tv

Novità importanti arrivano per tutti in forma gratuita, con il digitale terrestre che stravolge la…

31 minuti fa

Google ha confermato: “È urgente”, tutti gli utenti devono controllare subito

Google ha lanciato una nuova allerta, determinando anche l'urgenza con cui questa deve essere considerata…

2 ore fa

Recensione Dyson Car+Boat: portatile è meglio?

Addio al vecchio aspirapolvere? Ecco perché questo Dyson portatile potrebbe conquistare anche te ed in…

2 ore fa

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

4 ore fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

6 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

14 ore fa