Podcast

Come si usa Alexa in Italia? Quali novità in Echo?

Errore: The resource attribute (user_id, show_id, episode_key or episode_id) is missing from the embed code.

Un’interessante indagine di Amazon ci svela come si usa Alexa in Italia, ma soprattutto quanto si sfrutta l’assistente virtuale che funziona da noi da un paio di anni.

Contestualmente a questa indagine, con Gianmaria Visconti che guida il team Alexa di Amazon Italia, mi racconto quali sono le novità che sono state introdotte nei nuovi prodotti appena lanciati dal colosso del commercio elettronico.

Gianmaria Visconti – Country Manager Alexa Amazon Italia

Bisogna riconoscere che Amazon è ormai uno dei produttori più interessanti sul fronte dei dispositivi per la casa, non è riuscita a costruire uno smartphone che potesse fare breccia sul mercato, ma esistono molti altri ambiti in cui invece realizza degli oggetti tecnologici veramente molto interessanti.

A questo dettaglio, si aggiunge anche il fatto che questi prodotti sono generalmente molto convenienti dal punto di vista economico, lo si può evincere ad esempio dal prezzo della nuova fire TV che è davvero competitivo.

Sul fronte dell’indagine che è stata realizzata, invece, è interessante notare come un oggetto introdotto sul nostro mercato solo due anni fa abbiamo fatto breccia in modo significativo, ben oltre le più rosee previsioni degli esperti.

Quando Amazon e Google hanno lanciato i loro smart speaker con i relativi assistenti virtuali, erano molti a credere che in Italia il tasso di adozione sarebbe stato molto lento e che la diffidenza per i possibili rischi per la privacy avrebbe prevalso.

In realtà, abbiamo verificato sul campo come gli italiani abbiano accolto con entusiasmo questo tipo di prodotti e come siano entrati nella vita quotidiana, per gli aspetti più pratici che si possano immaginare, ad esempio il timer per la pasta.

Nella chiacchierata con Gianmaria Visconti, svisceriamo un po’ di numeri che ci aiutano a capire meglio la crescita di questo fenomeno.

L’occasione è gradita per ricordarvi che tra le tantissime skill a oggi disponibili, sono le applicazioni di Alexa, c’è anche quella di mister gadget per ascoltare anche questo podcast. Basta scaricarla e attivarla, quindi scegliere quale dei due podcast di mister gadget ascoltare.

Per chi di voi possiede già l’assistente virtuale di Amazon, vi ricordo che per scoprire come si usa Alexa basta chiederglielo con la frase “Alexa, cosa sai fare?”.

Segnalo anche che i nuovi dispositivi sono già in vendita, quello che vedete in fotografia qui sopra si trova su Amazon a 69,99 €

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

4 ore fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

5 ore fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

5 ore fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

6 ore fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

8 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

9 ore fa