Prodotti

Amazon vende per errore gli iPad a 88 euro, ma poi se ne accorge

Curiosa vicenda quella di ieri sera che ha visto protagonista Amazon, sulla cui piattaforma sono apparsi per errore in vendita iPad di ottava generazione a 88 e 110 €.

Ad alcuni utenti, non è parso vero di poter approfittare di un’offerta di quel genere e molti hanno effettuato l’ordine del modello di ottava generazione, il più recente, che veniva proposto a poco più di 88 € nella versione da 32 giga di memoria e invece a circa 118 € per la versione da 128 giga di memoria.

Nel caso del prodotto da 128 giga, se non bastava tutto il resto si parlava della versione con collegamento alla rete cellulare, il cui valore reale di mercato è di 529 €.

Come si dice di solito, un’offerta troppo bella per essere vera, tant’è che oggi Amazon ha spedito e-mail ai propri clienti che avevano effettuato l’ordine per avvisare della sua cancellazione a causa di un errore dei sistemi.

Se siete incappati in questo tipo di situazione e magari avete pensato che fosse vostro diritto di reclamare il prodotto nonostante l’errore commesso dal venditore, sappiate che nel caso di Amazon questo principio non è corretto.

Quando effettuate un acquisto sulla piattaforma, voi formalmente state presentando una proposta di acquisto, che il venditore si può riservare di accettare o meno, dettaglio a cui si aggiunge anche che la finalizzazione del contratto tra il compratore e il venditore avviene solo nel momento in cui la merce viene spedita e il suo prezzo addebitato all’acquirente.

Di fatto, quando Amazon si accorge di un eventuale errore, cancellando un acquisto o annullando comunque la procedura di spedizione, compie un’azione che è a perfettamente nelle sue facoltà, senza commettere alcuna scorrettezza nei confronti del cliente.

Si però siete comunque alla ricerca del miglior affare possibile per poter acquistare un iPad, potete sempre approfittare della piattaforma di Amazon e magari scegliere un prodotto ricondizionata che di solito può riservare piacevoli sorprese a livello di prezzo.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags ipad

Articoli Recenti

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

1 ora fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

3 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

11 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

13 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

14 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

14 ore fa