Prodotti

Alexa Modalità Auto in arrivo anche in Italia

Amazon lancia in queste ore una novità interessante, Alexa modalità auto, ovvero una opzione di utilizzo dell’applicazione di Alexa quando connessa a Echo Auto.

L’idea, di per sé, non è nuovissima, perché si tratta di semplificare drasticamente la modalità di utilizzo dell’applicazione quando ci si trova alla guida e quindi non si devono avere distrazioni.

La Modalità Auto permetterà di visualizzare ancora più informazioni e compiere ancora più azioni utilizzando il proprio Echo Auto e gli accessori supportati, trasformando il cellulare in un display smart, che si attiverà attraverso l’uso della voce.

La Modalità Auto è stata progettata per aiutare le persone alle guida a concentrarsi sulla strada, consentendo loro di visualizzare in maniera semplice le informazioni relative alle funzionalità Alexa tipicamente più utilizzate mentre si guida, come la navigazione verso una destinazione predefinita, le chiamate ai propri contatti e ai dispositivi Alexa, o utilizzare le funzioni media.

La Modalità Auto include quattro schermate differenti – Home, Navigazione, Comunicazione e Play – comandi touch in evidenza e funzioni intuitive. Una barra del menu sempre presente permette ai guidatori di passare da una schermata all’altra rapidamente. 

In dettaglio:

  • Schermata Home: l’home page è disegnata per fornire l’accesso alle azioni più frequenti con un semplice tocco, con scorciatoie per riprodurre e interrompere la riproduzione della musica, navigare verso casa o il lavoro, o fare una chiamata.
    Basterà cliccare sulla scorciatoia per attivare la funzione desiderata o chiedere ad esempio “Alexa, riprendi la mia musica”.
  • Navigazione: lo schermo relativo alla navigazione permetterà di selezionare le destinazioni preferite con un semplice click.
    Scegliendo una destinazione si aprirà l’app preferita per la navigazione e si attiverà la guida. Si può anche chiedere ad Alexa di identificare alcuni luoghi specifici nelle vicinanze, per esempio pronunciando “Alexa, cerca una caffetteria qui in zona”.
    Mentre Alexa elencherà a voce la lista delle opzioni disponibili, la Modalità Auto mostrerà sullo schermo la stessa lista semplificata mostrando solo le informazioni più rilevanti, permettendo così al guidatore di selezionare la propria scelta utilizzando la voce o con un semplice click.
  • Comunicazione: la schermata comunicazione permette di effuare chiamate, Drop-In o annunci ai dispositivi Alexa in manierà immediata.
    Si potrà compiere una determinata azione semplicemente chiedendo ad Alexa o cliccando direttamente sullo schermo, che mostrerà intanto la lista delle ultime chiamate.
    Se si vuole comunicare alla propria famiglia che si sta per arrivare a casa, si potrà pronunciare “Alexa, Drop-In Echo Show della cucina”, o semplicemente cliccando sullo schermo.
  • Play: la schermata Play mostra i media utilizzati più recentemente attraverso i propri dispositivi Alexa e un tasto play/pausa, assieme ad una lista degli ultimi brani riprodotti. Selezionando uno dei brani sullo schermo, la schermata inizierà a mostrare il brano in riproduzione, oltre ad altre informazioni aggiuntive.
    Si potrà quindi accedere all’intrattenimento semplicemente chiedendo ad Alexa mentre si è alla guida o utilizzando le scorciatoie e i controlli touch-screen della Modalità Auto.

La Modalità Auto verrà introdotta nelle prossime settimane su iOS e Android e sarà disponibile in U.S., Canada, Germania, Francia, India, Italia, Spagna, Uk, Australia e Nuova Zelanda.

Sono curioso di provarla, perché la modalità auto di Alexa rischia di aumentare ulteriormente le occasioni in cui mi trovo ad utilizzare Echo auto.

Lo raccontavo qualche settimana fa: all’inizio ho cominciato a usare solo saltuariamente l’accessorio di Amazon, ma un po’ alla volta ha cominciato a conquistare la mia preferenza perché posso fare molte cose senza il bisogno di utilizzare le mani, anche cercare una radio che voglio ascoltare senza dover fissare necessariamente il display della radio.

Se poi si usa un dispositivo collegato ad Android auto, oppure ad Apple CarPlay, il vantaggio è ancora più grande perché la musica di Amazon echo auto viene riprodotta automaticamente.

Attendiamo con fiducia l’aggiornamento che porterà questa nuova funzione sui dispositivi già in circolazione.

Nell’occasione, vi ricordo che Echo Auto costa 59,99 €, lo trovate su Amazon cliccando qui. Posso presupporre con discreta certezza che durante l’evento Amazon Prime Day troveremo offerte molto interessanti per questo dispositivo.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

42 minuti fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

2 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

11 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

12 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

13 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

14 ore fa