Arriva anche in Italia un progetto che ha già riscontrato notevole successo negli Stati Uniti, si chiama Dona con Bing, è un’iniziativa a favore delle società no profit.
Dona Con Bing, il progetto internazionale a cura del motore di ricerca di Microsoft, è un’iniziativa finalizzata al sostegno delle organizzazioni no profit e di beneficenza attraverso il programma fedeltà Microsoft Rewards.
Da oggi gli utenti iscritti a Microsoft Rewards potranno scegliere di donare i punti accumulati durante le ricerche online effettuate su Microsoft Bing, rimanendo connessi al proprio account, a un ente no profit e sostenere la causa umanitaria più vicina alla propria sensibilità.
Fino al 31 dicembre 2020, Microsoft raddoppierà tutte le donazioni.
Donare è semplicissimo: è possibile attivare Dona con Bing con un solo click, direttamente dalla dashboard del programma Microsoft Rewards.
Grazie alla partnership con Benevity, è possibile scegliere tra migliaia di organizzazioni no profit presenti sul territorio italiano.
Una volta selezionato l’ente o l’organizzazione che si desidera supportare, i punti raccolti dall’utente verranno automaticamente trasformati in denaro e donati ogni mese.
La campagna ideata da Microsoft Bing permette agli utenti di sostenere un’organizzazione diversa ogni mese. In Italia, in particolare, tra i partner supportati si evidenziano: UNICEF, Croce Rossa Italiana e Medici Senza Frontiere.
Passaggio per sostenere questa attività di Microsoft attraverso Bing e quella di aderire al programma Microsoft Rewards.
Un elemento fondamentale è cambiato all'interno di WhatsApp ed è essenziale fare attenzione per non…
Una vera e propria svolta attende gli utenti del piccolo schermo: una miriade di nuove…
Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…
La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…
Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…
Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…