Arriva anche in Italia un progetto che ha già riscontrato notevole successo negli Stati Uniti, si chiama Dona con Bing, è un’iniziativa a favore delle società no profit.
Dona Con Bing, il progetto internazionale a cura del motore di ricerca di Microsoft, è un’iniziativa finalizzata al sostegno delle organizzazioni no profit e di beneficenza attraverso il programma fedeltà Microsoft Rewards.
Da oggi gli utenti iscritti a Microsoft Rewards potranno scegliere di donare i punti accumulati durante le ricerche online effettuate su Microsoft Bing, rimanendo connessi al proprio account, a un ente no profit e sostenere la causa umanitaria più vicina alla propria sensibilità.
Fino al 31 dicembre 2020, Microsoft raddoppierà tutte le donazioni.
Donare è semplicissimo: è possibile attivare Dona con Bing con un solo click, direttamente dalla dashboard del programma Microsoft Rewards.
Grazie alla partnership con Benevity, è possibile scegliere tra migliaia di organizzazioni no profit presenti sul territorio italiano.
Una volta selezionato l’ente o l’organizzazione che si desidera supportare, i punti raccolti dall’utente verranno automaticamente trasformati in denaro e donati ogni mese.
La campagna ideata da Microsoft Bing permette agli utenti di sostenere un’organizzazione diversa ogni mese. In Italia, in particolare, tra i partner supportati si evidenziano: UNICEF, Croce Rossa Italiana e Medici Senza Frontiere.
Passaggio per sostenere questa attività di Microsoft attraverso Bing e quella di aderire al programma Microsoft Rewards.
Un nuovo pericolo sta suscitando l'attenzione di tutti. Purtroppo, c'è ancora una volta una condizione…
Avere internet molto veloce è un desiderio piuttosto diffuso, eppure molto difficile da realizzare per…
Ancora una svolta per tutti gli utenti, questa volta arriva direttamente da Eurospin, che riesce…
Samsung presenta Galaxy Tab S10 FE: display da 13", intelligenza artificiale, app creative e multitasking…
L'attesa è finita! Il nuovissimo Nintendo Direct ha svelato giochi, data di uscita e tutte…
La notizia è circolata in queste ore sul web, creando ovviamente molte domande negli utenti…