Arriva oggi la notizia a sorpresa che la Samsung One UI 3.0 Beta è in distribuzione per la famiglia S20, anche se non ufficialmente in Italia.
Novità arriva a circa un mese di distanza dal primo annuncio che era arrivato in materia dalla stessa Samsung; questo programma era stato lanciato ad invito qualche settimana fa, ma solo per alcuni sviluppatori registrati, solo in Corea del sud e negli Stati Uniti.
Adesso, invece, il software pur non essendo ufficialmente disponibile, si trova comunque in versione beta per l’Inghilterra, la Polonia, la Germania, la Cina e l’India, che si aggiungeranno ai già citati Corea e Stati Uniti.
Come anticipato, per il momento la versione di Samsung di Android 11 sarà disponibile solo per la famiglia Galaxy S e 20, ma potrebbe nel giro di qualche settimana essere estesa anche a Note 10 e Note 20.
Le versioni beta Samsung One UI 3.0 che oggi si trovano in circolazione sono adatte a dispositivi con il processore ex in house. Quindi se volete provare l’ebrezza della nuova interfaccia, potreste installarlo anche su uno dei modelli venduti in Italia.
Questo non significa che vi stiamo incoraggiando a farlo. Anzi come sempre accade quando si parla di versioni beta del software noi scoraggiamo questa pratica. E anzi invitiamo ad attendere le versioni definitive, soprattutto se quello che usate è il vostro telefono principale.
La nuova grafica è una leggera evoluzione rispetto a quella già in circolazione. La caratteristica fondamentale dal punto di vista estetico è quella di un tratto più leggero, con contrasti meno marcati in tutta l’interfaccia.
Ci sono alcune novità che riguardano anche la personalizzazione della schermata che appare quando si è in conversazione con una persona. Potrà essere utilizzato anche un video come sfondo proprio nel corso di una chiamata.
Si potranno generare anche dei temi, vere e proprie interfaccia personalizzate, partendo semplicemente da una paletta di colori tra cui scegliere.
Rimane l’opzione delle icone flottanti, vengono introdotte alcune novità nella gestione dei contatti.
Non si può parlare di una rivoluzione con Samsung One UI 3.0, ma di una naturale evoluzione del sistema operativo che credo abbia l’obiettivo di renderlo un po’ più elegante.
Non vedo differenze abissali, ma a prima vista mi sembra di poter apprezzare le novità che vengono introdotte con Samsung One UI 3.0.
Chi di voi possiede un Galaxy S20 ed è fortemente tentato dall’idea di installare Samsung One UI 3.0, deve faticare un po’ e mettere a dura prova la propria capacità di esploratore. Se qualcosa dovesse andare storto, non dite che non vi avevamo avvisati.
C'è una nuova frode online che purtroppo sta colpendo tantissimi utenti anche in Italia e…
Trasforma il tuo monitor in una smart TV: guida pratica con trucchi e soluzioni per…
Esselunga ha deciso di fare un regalo ai propri utenti, come sempre, con una promozione…
Il sorprendente JRPG di Sandfall Interactive debutta oggi: un viaggio indimenticabile tra arte mozzafiato, combattimenti…
Sony svela a sorpresa uno dei titoli più attesi dell’anno: e la sfida ad Assassin’s…
Le chiamate spam rappresentano un problema per tutti perché sono diventate continuative nel tempo e…