Prodotti

Per Jabra Elite 75T aggiornamento con ANC

È finalmente arrivato l’aggiornamento di Jabra Elite 75T, tra i migliori auricolari true wireless sul mercato, che a più di un anno dalla loro uscita guadagnano una nuova funzione.

Bisogna ammettere che la serietà dell’azienda Jabra e il rispetto per i suoi clienti raggiunge la massima espressione con la scelta di fornire un’opzione non prevista in fase di vendita, che tra l’altro caratterizza il nuovo modello in uscita.

Per entrare nel dettaglio, l’update in distribuzione porta la funzione ANC, Automatic Noise Cancelling, ovvero la cancellazione del rumore per ottimizzare l’ascolto con gli auricolari escludendo le interferenze di treno, autobus o aereo, piuttosto che la voce delle persone intorno a noi.

Ho già espresso a più riprese il mio parere su questi auricolari true wireless, che dal mio punto di vista sono tra i migliori in assoluto oggi in circolazione per il rapporto tra prezzo, qualità dell’ascolto musicale e bontà delle conversazioni.

Questo è un aspetto che moltissimi produttori purtroppo sottovalutano o forse semplicemente non riescono a gestire con la necessaria qualità.

Ci sono decine di modelli in circolazione con una qualità incredibile quando si ascolta musica ma che diventano invece quasi inutilizzabili quando si tratta di parlare al telefono o di fare una conversazione attraverso una piattaforma online.

Jabra Elite 75T, invece, riescono ad offrire entrambi le funzioni ad un livello elevatissimo, garantendo anche un totale controllo dei dispositivi attraverso una delle migliori app oggi disponibili per la configurazione di auricolari.

In primo luogo potete scegliere quale equalizzazione sfruttare, senza alcun tipo di vincolo, non siete costretti a scegliere tra i preset realizzati dagli ingegneri, ma potete controllare ogni singola banda di frequenza senza alcun tipo di problema.

Oltre a questo, c’è anche la possibilità di scegliere quali funzioni attribuire alle zone sensibili al tocco che ci sono sugli auricolari, così come si può configurare un assistente virtuale.

Alla qualità dell’audio, si affianca la dimensione davvero ridotta di questi auricolari e la durata della batteria che è tra le migliori del mercato.

Come si installa l’aggiornamento Jabra Elite 75T

Procedere all’installazione del nuovo sistema operativo è molto semplice, perché basta aggiornare l’applicazione, collegare al proprio smartphone gli auricolari come si fa normalmente per ascoltare musica o parlare al telefono e aspettare che l’applicazione segnali la presenza di un aggiornamento.

Non è difficile portare a termine l’operazione, ma ci vuole un po’ di pazienza perché il trasferimento dei dati dallo smartphone all’auricolare è sempre un po’ lento, una volta completata l’operazione, l’applicazione inviterà a rimettere gli auricolari dentro la custodia e chiuderla.

A quel punto, bisognerà attendere qualche minuto, il tempo può variare in funzione di 1000 sfumature, fino ad arrivare a 15 minuti.

Durante l’aggiornamento, il LED di ricarica lampeggia con colori un po’ strani, ad aggiornamento terminato si ferma e si spegne.

Una volta completato il passaggio dell’installazione della nuova versione del software, è possibile tornare ad utilizzare gli auricolari.

Al primo utilizzo dopo l’aggiornamento, l’applicazione vi chiederà di seguire alcuni passi per ottimizzare la riduzione del rumore.

Il processo di calibrazione serve per trovare un livello ottimale di cancellazione delle interferenze esterne e un bilanciamento anche tra i due canali.

Questa novità può essere vantaggiosa per due ragioni, la prima è che chi possiede già questi auricolari ottiene una novità del software che caratterizza anche il nuovo modello di Jabra, ma la seconda è anche che chi ancora non possiede questi auricolari e preferisce utilizzare un budget più contenuto per un nuovo acquisto, può trovare una ragione in più per scegliere Elite 75T ora che c’è anche la soppressione attiva del rumore.

So benissimo che sul mercato esistono decine di auricolari con costi risibili in arrivo da marchi sconosciuti cinesi, ma tenete sempre conto del fatto che in quel caso non avrete mai un aggiornamento di questa portata dopo il vostro acquisto è molto spesso non esiste alcuna applicazione di supporto.

Insomma, quando pensate di aver fatto un affare in realtà avete comprato un prodotto di scarsa qualità che vi dà esattamente quello che avete speso. Su Amazon gli auricolari Jabra Elite 75T, il cui aggiornamento sarà proposto al primo utilizzo, si trovano al prezzo di 179,99 €, basta cliccare qui.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags jabra

Articoli Recenti

Recensione Sharge Icemag 2: ricarica magnetica e rinfrescante per il tuo smartphone

Il power bank Qi2 da 10.000 mAh con ventola integrata che promette di risolvere il…

2 ore fa

Questa mail sta generando il caos in tutta Italia: non aprirla e non scaricare l’allegato, è la truffa dell’anno

Una nuova mail sta generando parecchio caos in tutta Italia: si tratta di una truffa,…

2 ore fa

OnePlus 13T: tutto quello che sappiamo su design, chip, fotocamera e batteria

Snapdragon 8 Gen 3, batteria da 5500 mAh, design rivisto e fotocamere Hasselblad: tutto quello…

2 ore fa

Allerta Spoofing in tutta Italia: interviene la Polizia Postale, “C’è da preoccuparsi”

Un nuovo allarme spoofing interessa tutta l’Italia per l'ennesima truffa che si sta diffondendo a…

4 ore fa

Le porte USB della tua TV nascondono un segreto ma sono in pochi a saperlo

Tutti i dispositivi sono ormai dotati di porte USB, ma molto spesso non ci rendiamo…

5 ore fa

Elimini i messaggi da Whatsapp? Se non risolvi l’App li raccoglie senza cancellarli, grave falla nella sicurezza

Negli ultimi anni una delle funzioni più interessanti di WhatsApp, introdotta a beneficio di tutti…

15 ore fa