News

Su Facebook e Instagram i messaggi che scompaiono

È divertente notare come anche nella tecnologia ci siano corsi e ricorsi, tendenza confermata dai messaggi che scompaiono su Instagram e Facebook.

Lo sostengo perché ho una certificazione anagrafica che mi permette di raccontare la storia dei dispositivi mobili sin dal loro inizio, esperienza che mi ha dato l’opportunità di provare moltissime soluzioni arrivate sul mercato, compresi i messaggi che svaniscono subito dopo la lettura.

Questo era in particolare un vezzo che era stato introdotto con gli SMS, bastava anticipare un codice di simboli perché il messaggio non rimanesse memorizzato sul telefono dopo la visualizzazione.

Nei giorni scorsi WhatsApp aveva cominciato a distribuire questa nuova funzione che permette di far scomparire i messaggi dopo una settimana, ora invece arriva la variabile di Facebook e Instagram, i cui messaggi scompaiono quando si esce dalla chat.

La definizione è quella di messaggi effimeri, che onestamente non mi piace tantissimo perché da una connotazione negativa a questa vanish mode, che è in fase di distribuzione da qualche giorno.

Ovviamente, ogni volta che viene spedito qualcosa sul telefono di un qualunque interlocutore, c’è sempre il rischio degli screenshot, ma in questo caso l’applicazione avverte il mittente di un messaggio che scompare se il ricevente effettua uno screenshot del messaggio stesso.

Al momento questa opzione viene distribuita agli utenti americani, probabilmente per noi ci vorrà un po’ di tempo perché appaia all’interno delle nostre messaggerie. Bisogna anche sottolineare che perché questa funzione sia disponibile su Instagram è necessario unificare le messaggistiche, obiettivo che sembra essere la nuova ossessione del gruppo Facebook.

Ricordo, per chi lo avesse dimenticato, che una delle solenni promesse del fondatore di Facebook al Senato americano, durante un incontro dedicato al tema dell’antitrust, fu quello di mantenere separate le piattaforme e di non mischiare i dati.

A volte le promesse valgono per un tempo indefinito, in questo caso particolarmente limitato.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

4 ore fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

5 ore fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

5 ore fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

6 ore fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

8 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

9 ore fa