Prodotti

Arriva in Italia la Modalità Multilingue per Alexa

Giornata di novità per il mondo di Amazon è che oggi lancia la modalità multilingue per Alexa anche in Italia.

Oggi nel mondo, moltissime persone parlano più lingue, spesso anche all’interno del proprio nucleo familiare. È per questo che Amazon sta estendendo la sua Modalità Multilingue al fine di supportarne sempre di nuove.

Da oggi, infatti, i clienti in Italia potranno interagire con Alexa in italiano, inglese o entrambi contemporaneamente.

I clienti che utilizzano i dispositivi Echo o quelli con integrazione Alexa possono cambiare la lingua del proprio device in italiano/inglese nella sezione dispositivi dell’App Alexa, entrando nelle impostazioni del singolo dispositivo all’interno dell’App, alla voce “lingua”.

Sui dispositivi Echo dotati di display, come Echo Show, i clienti possono anche scorrere sullo schermo verso il basso per accedere alla sezione delle impostazioni e cambiare la lingua.

Qualora non fosse presente l’opzione inglese/italiano o italiano/inglese all’interno delle impostazioni, sarà necessario assicurarsi di aver scaricato l’ultimo aggiornamento software, chiedendo: “Alexa, verifica la presenza di aggiornamenti software”.

Da oggi, inoltre, è possibile cambiare la lingua solo con la voce, dicendo “Alexa, parla inglese” e abilitando così la Modalità Multilingue sul proprio dispositivo.

La Modalità Multilingue consente infatti ai clienti di interagire con Alexa in italiano e in inglese senza cambiare ogni volta l’impostazione della lingua sui propri dispositivi.

Ad esempio, se un cliente chiederà le condizioni meteo in inglese, Alexa risponderà in inglese e se qualcun altro nella sua famiglia le chiederà in italiano, Alexa capirà e risponderà in italiano senza ulteriori sforzi di configurazione.

Oltre all’ampia selezione di funzionalità attualmente disponibili in italiano, i clienti possono ora ottenere alcune delle loro funzionalità preferite in inglese come musica, meteo, informazioni e altro.

Amazon continua a creare e innovare per conto dei clienti, continuando ad introdurre funzionalità  che rendono le interazioni con Alexa il ​​più naturali possibile.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags smart home

Articoli Recenti

Se ricevi questo messaggio devi bloccare subito il numero: è la nuova truffa del momento

L'ennesima truffa si sta facendo strada su WhatsApp e purtroppo molti utenti sono caduti nella…

54 minuti fa

Trucco segreto smartphone: se tieni premuti questi tasti attivi una nuova funzione

Utilizziamo lo smartphone nella vita di tutti i giorni, eppure non ci rendiamo conto che…

2 ore fa

Foto su Whatsapp, cambia ogni cosa: attenzione a quell’icona prima di cliccare

Un elemento fondamentale è cambiato all'interno di WhatsApp ed è essenziale fare attenzione per non…

12 ore fa

Stanno correndo tutti davanti alla TV: da stasera canali aggiornati per tutti, film illimitati e canali esteri gratis

Una vera e propria svolta attende gli utenti del piccolo schermo: una miriade di nuove…

14 ore fa

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

15 ore fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

15 ore fa