Prodotti

Fitbit sostituisce gli smartwatch Sense difettosi

Fitbit sostituirà i modelli Sense che presenteranno difetti di funzionamento nel sensore ECG, su cui si sono moltiplicate le segnalazioni.

Purtroppo, a volte capita: non dovrebbe, perché ci aspettiamo sempre prodotti perfetti che non abbiano mai alcun tipo di problema, ma quando si acquistano prodotti di nuova generazione, a volte c’è qualche inghippo, anche se in questo caso è molto circoscritto.

Secondo le segnalazioni in arrivo da molti utenti, alcuni prodotti in circolazione presentano difetti al sensore per l’ECG, dettaglio introdotto per la prima volta proprio in questo modello.

Quello fatto con lo smartwatch non è un vero e proprio elettrocardiogramma, come quello che si farebbe all’ospedale e che legge diversi tracciati del battito cardiaco: in questo si misura la presenza di eventuali fibrillazioni atriali.

Il funzionamento è simile a quello di Apple Watch: viene generato una sorta di “corto circuito” che attraversa il nostro corpo e torna all’orologio, che misura il processo.

Su Apple Watch per fare questo basta toccare la ghiera con un dito, mentre in questo caso, su Fitbit Sense, bisogna porre due dita sugli angoli della cassa.

I prodotti interessati sono circa 200, fanno parte di un lotto limitato, incluso nel primo blocco di produzione: Fitbit è in grado di identificare i prodotti e di contattare direttamente gli utenti, per invitarli a sostituire il dispositivo.

Per coloro che sono stati coinvolti non ci sarà alcun costo e nessun altro dispositivo sarà interessato dal problema.

Fitbit Sense è stato lanciato alla fine dell’estate e solo nel mese di ottobre è stato aggiornato per attivare la funzione ECG: al momento è probabilmente uno dei dispositivi migliori oggi presenti sul mercato della tecnologia da indossare.

Se è lo smartwatch che fa per voi, basta cliccare qui per trovarlo su Amazon a 289,99 euro.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

44 minuti fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

3 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

5 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

5 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

6 ore fa

“Carta bloccata” se ti arriva questo messaggio devi correre ai ripari o ti svuotano il conto

Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…

7 ore fa