Prodotti

Come controllare l’albero di Natale a distanza

Se cercate un modo per controllare l’albero di Natale anche quando non siete in casa, per evitare di lasciarlo acceso quando non ci siete, o spegnerlo se lo dimenticate, ho una soluzione per voi.

Uno dei prodotti meno costosi del mercato della smart home sono le prese intelligenti, di cui esistono decine di modelli, molti dei quali di provenienza dall’infinito mercato cinese.

Di cosa stiamo parlando? Di piccoli apparati che vengono messi in mezzo tra la presa elettrica e l’oggetto da alimentare, si collegano ad internet e possono essere controllati anche a distanza usando un’applicazione.

Di solito, è possibile anche usare un timer per la programmazione del funzionamento, in modo da essere sicuri che l’oggetto da controllare si accenda e si spenga solo nell’orario in cui è utile che accada.

Come anticipato, ci sono decine di prodotti smart in circolazione di provenienza cinese e la differenza tra di essi sta tutta nel software con cui vengono gestiti. La maggior parte dei dispositivi in circolazione hanno applicazioni tradotte male, con grafica approssimativa e con un funzionamento quasi rudimentale.

Suggerirei di evitare “le cineaste” per preferire proposte con un supporto più efficiente e con qualità superiore, perché oltre a scoprire come controllare l’albero di Natale e bene anche imparare a scegliere prodotti affidabili per la nostra sicurezza.

Come anticipato le soluzioni oggi disponibili sono veramente a centinaia, provo a darvi qualche indizio su alcuni modelli provati di persona, di cui ho verificato l’affidabilità.

In questo caso vi segnalo una presa intelligente della linea tapo, prodotta da tp-link, Sulla cui qualità non ci sono dubbi, e che fa parte di una gamma più ampia che comprende anche videocamera di sicurezza, lampadine smart, oggetti che vengono venduti con un rapporto qualità prezzo superlativo.

Pensate che si può acquistare online a soli 11,99 €, cliccando qui, un prezzo davvero notevole se si pensa che l’applicazione è sviluppata in modo molto semplice, la procedura di installazione è davvero immediata e una volta completata vi permette non solo di accendere e spegnere ciò che è collegato a questa presa a distanza, ma anche di programmare un eventuale routine giornaliera.

La configurazione è semplicissima, tutti i passi sono chiaramente indicati dall’applicazione, la stessa che potreste utilizzare per la videocamera di sicurezza e anche per le lampadine smart.

Questa presa intelligente è compatibile con l’assistente di Google e con Alexa, per cui mi permette di eseguire molti dei comandi anche con la voce.

Hombli smart socket

Questo marchio potrebbe risultare del tutto sconosciuto a molti di voi, lo segnalo solo ed esclusivamente perché arriva sul mercato italiano grazie ad una realtà molto importante come quella di Aqipa, società che si occupa dell’importazione di prodotti del mondo dell’elettronica di consumo con un’esperienza molto vasta e con una affidabilità assoluta.

Questa soluzione è leggermente più costosa, ma aggiunge anche la misurazione del consumo di energia, visibile attraverso il pannello di controllo dell’applicazione.

Come per il prodotto di tappo, anche in questo caso è possibile accendere spegnere l’energia elettrica a distanza, programmare il suo funzionamento e gestire le diverse operazioni con la voce attraverso l’assistente di google, oppure Amazon Alexa.

In questo caso viene aggiunta anche la compatibilità con IFTTT, la piattaforma che aiuta a mettere in connessione diversi strumenti con le condizioni esterne. Potete ad esempio vincolare l’accensione all’orario del tramonto, che viene rilevato in automatico da IFTTT, oppure al contrario programmare lo spegnimento quando arriva l’alba. Sono solo esempi banali dell’infinito catalogo di interazioni che sono garantite da IFTTT.

Il prezzo però è quasi di tre volte superiore rispetto a quello della soluzione presentata in precedenza, cliccando qui trovate Hombli Smart Socket a 32 euro. Vi segnalo però che nei negozi fisici troverete questo dispositivo ad un prezzo sensibilmente più basso.

Ovviamente, queste sono soluzioni che non rispondono solo al dubbio su come controllare l’albero di Natale, ma possono essere utilizzate in 1000 altre modalità.

La terza ed ultima opzione che vi segnalo è quella a marchio D-Link, anche in questo caso un nome che conosciamo già per l’esperienza in particolare con prodotti per la casa intelligente, modem e altri dispositivi di connettività.

Anche in questo caso un dispositivo molto semplice, con lo stesso tipo di funzioni di quello di Tapo, con un prezzo molto vicino di circa 14 €, trovate questa opzione cliccando qui.

Questa soluzione ovviamente si adatta all’albero di Natale che magari avete già a casa e alle luci che avete già comprato, se invece cercate una soluzione più avanzata, con luci che vengano gestite direttamente da un’applicazione sullo smartphone, vi rimando ad un prossimo articolo.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

1 ora fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

5 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

7 ore fa

“Carta bloccata” se ti arriva questo messaggio devi correre ai ripari o ti svuotano il conto

Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…

7 ore fa