News

Revolut arriva anche in versione web

Buona notizia per gli utenti Revolut, che ora potranno utilizzare la piattaforma fintech anche in versione desktop web.

Tutte queste parole, infilate una dopo l’altra, potrebbero stordire i più, in realtà stiamo semplicemente dicendo che un’applicazione dedicata a strumenti finanziari, che virtualizzazione un conto corrente bancario e gli strumenti di pagamento, oggi si utilizza non solo sul proprio smartphone ma finalmente anche sul proprio computer.

Sembrerebbe un passaggio banale, ma in realtà è importante perché significa che si può avere il completo controllo del proprio conto Revolut, anche nel momento in cui si dovesse rimanere senza il proprio smartphone, magari perché lo si è perso o perché ci si trova con la batteria scarica, o 1000 altre ragioni per cui potremmo non avere il nostro smartphone accanto a noi.

Grazie all’applicazione web sarà possibile accedere a tutte le funzioni che di solito si svolgono sul proprio smartphone, a partire dal prospetto completo delle transazioni e il proprio saldo di conto, ma anche l’aggiunta di denaro sul proprio conto, per non rimanere a secco nei momenti importanti.

Sempre attraverso lo strumento web, che si può utilizzare da computer, dal tablet, da qualunque sistema di accesso senza differenza tra sistemi operativi, sarà possibile bloccare sbloccare o modificare le impostazioni di sicurezza della propria carta Revolut, magari nella malaugurata ipotesi del furto di una borsa o di uno zaino dove si trovano sia il telefono che la carta di credito fisica.

Utilizzando la piattaforma web sarà possibile accedere anche all’assistenza clienti e a tutti i servizi di supporto che sono dedicati agli utenti da parte della piattaforma inglese, prossima al trasferimento nell’est di Europa a causa della Brexit.

Ho provato quasi tutte le piattaforme di questo tipo, da Revolut, ad N26, passando per Hype Tony ammettere che sono strumenti incredibilmente flessibili e comodi da usare, sostituiscono una banca tradizionale per il 90% delle operazioni che può fare un utente privato.

Se non avete mai provato, potete farlo in qualunque momento perché i piani base sono tutti gratuiti.

Vado a provare la mia Revolut in versione web, prima o poi farò il salto verso la carta in metallo.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Addio canali a pagamento, con il Digitale Terrestre da stasera questi li vedi gratis: basta solo accendere la tv

Novità importanti arrivano per tutti in forma gratuita, con il digitale terrestre che stravolge la…

25 minuti fa

Google ha confermato: “È urgente”, tutti gli utenti devono controllare subito

Google ha lanciato una nuova allerta, determinando anche l'urgenza con cui questa deve essere considerata…

2 ore fa

Recensione Dyson Car+Boat: portatile è meglio?

Addio al vecchio aspirapolvere? Ecco perché questo Dyson portatile potrebbe conquistare anche te ed in…

2 ore fa

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

4 ore fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

5 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

14 ore fa