News

Un anno di ricerche Google 2020, i dati

Nella piena tradizione di fine anno, arrivano oggi i dati su un anno di ricerche Google del 2020, un interessante spaccato di ciò che gli italiani hanno ricercato in un anno.

Ovviamente, molti dei dati sono condizionati dalla pandemia, dei principali eventi capitati nel corso dell’anno e da alcune notizie tragiche come la scomparsa di Maradona o di Kobe Bryant.

I criteri

Google classifica le ricerche per categorie, partendo dalle parole, passando ai personaggi, agli eventi alle richieste relative ai tutorial, a quelli invece legate ai significati delle parole e sui perché che sono forse quelli più divertenti.

Curiosamente, la categoria fai-da-te viene divisa nelle ricerche dedicate alla casa e quelle dedicate alla cura della persona.

PAROLEPERSONAGGIADDIIEVENTICOME FARE…?COSA SIGNIFICA…PERCHE’FAI DA TE (per la casa)FAI DA TE (per il corpo)
CoronavirusAlex ZanardiMaradonaCampionato Serie AIl pane in casaPandemiaperche votare si al referendumpollaioamuchina
Elezioni USASilvia RomanoKobe BryantElezioni USALe mascherine antivirusMesperche si chiama coronavirusbarbecuemaschera capelli
ClassroomDonald TrumpGigi ProiettiFestival di SanremoIl lievito di birraDPCMperche le scope stanno in piedizanzarierescrub viso e corpo e labbra
WeschoolJoe BidenEzio BossoChampions LeagueLa pizzaCongiuntiperche votare no al referendumincubatricetinta capelli
Nuovo DpcmGiuseppe ConteEnnio MorriconeEuropa LeagueL’amuchinaUrbi et Orbiperche l’australia bruciacompostieraceretta
Diego Armando MaradonaKim Jong-unSean ConneryRoland GarrosIl lievito madreBonsaiperche in germania pochi mortipiscinapulizia del viso
Kobe BryantBoris JohnsonFranco LauroBlack FridayIl tamponeSmart workingperche si festeggia ferragostolibreriacolpi di sole
MeetKamala HarrisJole SantelliNBALo spidLockdowncoronavirus perche si muorescarpierapedicure
ContagiRula JebrealGeorge FloydReferendumDomanda reddito di emergenzaRSAperche i ricchi e poveri si sono separatfiorierataglio capelli uomo
Protezione civileElon MuskNaya RiveraFesta della RepubblicaGli gnocchiBlack Lives Matterperche si chiama covid 19grow boxceretta araba

È curioso vedere come la pandemia abbia ovviamente condizionato moltissime delle ricerche, è facile notare come coronavirus sia al primo posto tra le parole e pandemia tra i significati ricercati.

Anche le richieste di istruzioni sul come fare sono fortemente condizionati da ciò che è stato fatto in particolare durante il periodo del primo Lockdown.

Risultati

Vi ritrovate nelle ricerche Google del 2020? Le abitudini degli italiani coincidono con ciò che voi avete ricercato online negli ultimi 12 mesi? Confessate… Quanto lievito avete stoccato in casa per paura di un nuovo Lockdown?

Dopo aver letto tutte le categorie di ricerca, rimane il dubbio di cosa sia la ceretta araba, non sono sicuro di volerlo scoprire….

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Ghost of Yotei ha una data di uscita ufficiale: il nuovo action PlayStation si mostra in tutto il suo splendore

Sony svela a sorpresa uno dei titoli più attesi dell’anno: e la sfida ad Assassin’s…

39 minuti fa

Chiamate SPAM addio, se attivi questo filtro finalmente sarai libero: nessuno potrà più disturbarti

Le chiamate spam rappresentano un problema per tutti perché sono diventate continuative nel tempo e…

2 ore fa

Se apri questa mail ti ricattano e si prendono tutti i tuoi soldi: vittime in tutta Italia

Una nuova truffa online sta circolando anche in Italia, ed è particolarmente insidiosa poiché ha…

4 ore fa

Due robot e un’estate senza alghe: Aiper Scuba S1 Plus ed E1 in missione sul fondo piscina

Pulire la piscina non è mai stato così semplice: come i nuovi robot Aiper Scuba…

4 ore fa

The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered annunciato e già disponibile!

Dopo mesi di indiscrezioni, il leggendario RPG di Bethesda torna a sorpresa in una veste…

6 ore fa

Pericolo su Whatsapp: ti entrano nel telefono e non te ne accorgi, c’è solo un modo per difendersi

Un nuovo pericolo si affaccia per tutti gli utenti e questa volta riguarda proprio WhatsApp…

7 ore fa