Smart Home

Come funziona il traduttore di Alexa, in USA

Da ieri c’è una novità straordinaria negli Stati Uniti e vale davvero la pena approfondire come funziona il traduttore di Alexa in USA, dove è in grado di parlare sei lingue contemporaneamente.

Questo è davvero un servizio eccezionale, non si può dire rivoluzionario perché in realtà ci sono anche altri soggetti che già forniscono qualcosa di simile, ovvero la traduzione in tempo reale da una lingua all’altra; quello che però succede ora è che questo servizio arriva su un dispositivo molto popolare come Echo Show, gratuitamente.

Come funziona

Il nuovo servizio si può utilizzare in locale, chiedendo al proprio smart display di tradurre scegliendo quali delle due lingue utilizzare. Per ora il servizio disponibile solo sui dispositivi che hanno l’inglese come lingua base. Ma verosimilmente sarà presto esteso anche ad altri territori, soprattutto perché sono disponibili sei lingue. E quindi la cosa più semplice è distribuire questa opzione nei paesi in cui si parlano quelle lingue.

Fortunatamente, tra questi paesi c’è anche il nostro, perché le sei lingue disponibili sono inglese, portoghese, italiano, tedesco francese e Hindi.

Per funzionare, Live Translate (questo il nome del servizio) utilizza molte delle tecnologie sviluppate negli anni da Amazon. Le traduzioni vengono mostrate in tempo reale sullo schermo mentre si parla. Certo, il sogno sarebbe quello di avere un’opzione di questo genere nel proprio telefono in tempo reale, ma questo è un primo passo verso una direzione che ormai non sembra più un esempio di fantascienza.

Un futuro italiano

Come già anticipato, il fatto che l’italiano sia tra queste prime sei lingue ci fa pensare che probabilmente vedremo questo servizio molto presto anche sui nostri dispositivi.

Una volta scoperto come funziona il traduttore di Alexa adesso scriviamo nelle nostre letterine per Babbo Natale. Abbiamo una richiesta di procedura urgente per l’attivazione di questa opzione anche da noi!

Non si sa mai, potrebbe in futuro essere utile proprio per poter tradurre la nostra letterina direttamente in lingua lappone.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

“I tuoi dati saranno condivisi online”, non è una truffa: hai pochi giorni per negare il consenso con questo modulo

Nuova allerta per gli utenti che devono contrastare il rischio di fuga dati e un…

2 ore fa

Tutti stanno buttando via la Friggitrice ad aria, il motivo che non ti aspetti

La friggitrice ad aria ha segnato sicuramente gli ultimi anni nel panorama degli elettrodomestici più…

5 ore fa

Motorola Razr 60 Ultra: un nuovo leak svela design, display e funzioni esclusive

Il nuovo Motorola Razr 60 Ultra mostra un design aggiornato, display esterno potenziato e funzioni…

5 ore fa

Meta blocca Whatsapp: tutto fermo, impossibile accedere per gli utenti

Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…

7 ore fa

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

8 ore fa

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

18 ore fa