Come si fa

Come aggiornare Fire TV Stick con nuovo software

Se state cercando di capire come aggiornare la vostra fire TV stick di Amazon con il nuovo software e la nuova interfaccia, avete trovato la pagina giusta.

Avevamo anticipato già da diversi giorni il fatto che era ormai in procinto di arrivare una nuova versione del software ancora più semplice da utilizzare e con un utilizzo ancora più funzionale dell’assistente virtuale Alexa.

Nelle prossime settimane, Amazon renderà disponibile questa nuova interfaccia Fire TV su Fire TV Stick (3a generazione) e Fire TV Stick Lite.

Nuova interfaccia Fire TV

Disponibile sulla nuova Fire TV Stick e Fire TV Stick Lite, la nuova interfaccia utente offrirà un’esperienza più personalizzata, veloce e intuitiva. Si tratta del più grande aggiornamento dell’interfaccia di Fire TV mai realizzato. Tra le funzionalità principali:

  • Design e navigazione riprogettati: ora è più semplice e immediato raggiungere ciò che si sta cercando. Con il Menù Principale al centro dello schermo, è possibile navigare facilmente verso le funzionalità più importanti, come i propri Profili, la Libreria, la Home, la pagina di ricerca e tanto altro. Nella parte superiore è possibile scoprire contenuti popolari e guardarne i trailer, nella parte inferiore si potrà sfogliare una vasta selezione di film e serie.
  • Schermata “Home” riprogettata: la schermata Home ha un nuovo aspetto. È possibile trovare suggerimenti di film e serie TV dai servizi di streaming in abbonamento come Prime Video e, in più, suggerimenti sulle App e i Giochi più popolari. I suggerimenti dei contenuti appaiono nella riga “Suggeriti per te” e si affineranno nel corso del tempo.
  • Scoperta dei contenuti migliorata: nella sezione “Trova” è possibile fare ricerche, sfogliare filtrando ad esempio per Film o Serie TV, oppure esplorare le categorie consigliate come “Fantascienza” o “Documentari”.

Trovare i contenuti su fire TV stick sarà più semplice, utilizzando diversi canali di accesso alla ricerca.

  • L’utilizzo della barra “Cerca” per eseguire ricerche personalizzate.
  • Andare a “Più popolari” nella home page per visualizzare i contenuti popolari disponibili per un accesso rapido.
  • Sfogliare rapidamente, con App Peeks, le proprie app preferite per vedere quali sono disponibili.

C’è un ulteriore novità, che considero particolarmente importante, quella cioè dei profili utente, non della singola applicazione Amazon Prime video ma dell’intera interfaccia di fire stick TV.

Questo è un dettaglio importante in funzione della personalizzazione dell’esperienza, dato che ora diventa possibile collocare le applicazioni nel punto in cui si preferisce, senza interferire con le abitudini di altri utenti.

  • Profili utente: con i profili utente, Fire TV offre un’esperienza personalizzata per un massimo di sei membri della famiglia. Dopo aver impostato un profilo vocale Alexa, cambiare i profili di Fire TV è semplice come dire “Alexa, passa al mio profilo”.
  • Navigazione migliorata con Alexa: Alexa consente di usare la voce per navigare nell’interfaccia utente, basta dire “Alexa, vai a Home” o “Alexa, vai alla Libreria”. È possibile anche dire frasi come “Alexa, mostrami film d’azione”. Inoltre, in arrivo all’inizio del prossimo anno, Alexa Explore fornirà una sezione dedicata in cui sarà possibile scoprire tutte le funzionalità di Alexa, visualizzare i dispositivi domestici intelligenti connessi e altro ancora.

Spiegare come aggiornare la vostra fire stick TV è semplicissimo, perché riceverete una notifica della nuova disponibilità del sistema operativo, basterà cliccare su tale notifica per aggiornare il dispositivo.

La distribuzione del software da parte di Amazon è sempre progressiva, quindi è difficile dire oggi quando questo aggiornamento raggiungerà le vostre case, ma in generale dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno.

Sto indagando con Amazon per capire se in questa stessa fase si aggiornerà anche fire TV Cube per supportare le video chiamate, come anticipato qualche giorno fa.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

55 minuti fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

2 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

4 ore fa

“Disservizio del suo operatore” ma è una truffa, se ricevi questa telefonata fermati prima di agire

Le truffe ormai sono una costante per chiunque si trovi ad utilizzare smartphone e dispositivi…

6 ore fa

Amazon, il sotto costo prima di Pasqua è perfetto per comprare un regalo assurdo al prezzo di una colazione

Amazon ha deciso di programmare un sottocosto per tutti gli utenti proprio prima di Pasqua,…

8 ore fa

Le telecamere di sicurezza Ring funzionano anche senza Wi-Fi?

La tua telecamera Ring non funziona? Forse è colpa del Wi-Fi! Scopriamo insieme perché è…

10 ore fa