Regali

Quale monopattino a Natale? C’è anche Lexgo Lex R10

Se siete indecisi su quale monopattino scegliere per Natale, vi segnalo che c’è un’opportunità in più, quella di Lexgo Lex R10.

Lexgo è un marchio importato in Italia da Concorde, società specializzata nella gestione di prodotti di tecnologia, dagli smartphone fino appunto ai monopattini.

Il nuovo Lex R10, che si propone come la soluzione ideale per chi vuole muoversi agilmente evitando traffico e code ma in totale sicurezza.

Per garantire infatti la massima tranquillità negli spostamenti in città, Lex R10 presenta accorgimenti che caratterizzano in maniera sostanziale il veicolo: al servizio della stabilità, la distintiva ampia pedana consente una guida comoda e sicura anche in caso di repentini cambi di direzione; la retroilluminazione è pensata in funzione di una maggiore visibilità della strada durante la guida, oltre a rendere più facilmente identificabile il monopattino anche in mezzo al traffico.

Il nuovo Lex R10 ha un motore brushless che può contare su una potenza di 400W; le ruote Fat, larghe 10 pollici, aumentano l’aderenza sull’asfalto garantendo in qualsiasi condizione la rapidità assoluta nella risposta ai comandi mentre il peso contenuto – 17,5 kg – assicura un’ottima efficacia dei freni a disco.

Lex R10 si distingue per comfort di guida e solidità: è in grado di trasportare fino a 100 kg di peso e rappresenta un’ottima alternativa per la mobilità urbana.

Il prezzo di Lexgo Lex R10 è di 499,00 euro ed è disponibile online. Su Amazon trovate il modello R9 a 299 €

Trovo questo prodotto interessante per alcune scelte estetiche, in particolare quella della pedana larga che aumenta sensibilmente la stabilità quando ci si muove in un terreno che può essere anche poco agevole come quello delle nostre città.

Sappiamo perfettamente quanto complicato possa essere muoversi sui marciapiedi dove ci sono 1000 tagli diversi per i lavori che si accavallano nel tempo.

Quando non c’è una pista ciclabile disponibile, la stabilità diventa un elemento fondamentale. Altro tema importante è quello delle tre diverse velocità che permettono di adattarsi facilmente alle regole per le aree pedonali.

Infine anche la cura dei dettagli come le luci che rendono più visibile il monopattino sono elementi che paiono secondari in realtà possono fare la differenza.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Migliori operatori mobile, la classifica svela la verità: il primo non è quello che ti aspettavi

Oggi sul mercato ci sono tantissimi operatori mobile, al punto che risulta quasi impossibile riuscire…

34 minuti fa

I canali che non ti aspettavi arrivano gratis sulla tua TV: potrai vederli da subito

Aggiornamento importante per il digitale terrestre che ottiene una variazione per quanto concerne i MUX…

11 ore fa

Come funziona Edits di Instagram, l’alternativa gratis a CapCut

Meta ha deciso di scendere in campo con una nuova app di editing video, lanciata…

11 ore fa

Web Scraping, la nuova frode online è arrivata anche qui: disastro annunciato, cosa sta accadendo

C'è una nuova frode online che purtroppo sta colpendo tantissimi utenti anche in Italia e…

12 ore fa

Come usare un monitor da computer come TV: la guida completa

Trasforma il tuo monitor in una smart TV: guida pratica con trucchi e soluzioni per…

13 ore fa

Esselunga, parte lo svuotatutto tecnologia: a questi prezzi ti porti a casa di tutto al prezzo di una cena

Esselunga ha deciso di fare un regalo ai propri utenti, come sempre, con una promozione…

14 ore fa