Come si fa

Come configurare la Nintendo Switch

Se l’avete trovata sotto l’albero di Natale, adesso vi spieghiamo come configurare la Nintendo switch, una delle migliori consolle che si possano comprare.

Nonostante la popolarità di Playstation 5 e di Xbox Series X e S, il dato di fatto è che l’unica consolle oggi disponibile sul mercato della nuova generazione è Nintendo Switch.

La sua configurazione è molto semplice, la prima cosa da fare è mettere i due controller al loro posto, agganciati alla consolle, quindi accendere il dispositivo con il pulsante in alto sulla sinistra.

I primi passi

Seguite le istruzioni, accettando le diverse opzioni e termini d’uso, fino al punto in cui dovete scegliere una rete wifi, di cui dovete inserire la password.

Una volta scelta la rete, inserita la password e attivata la rete wifi, dovete scegliere il vostro fuso orario e decidere se utilizzare la consolle collegata alla TV o se sfruttare la Switch in modalità “mobile”.

Se volete connettere il televisore, basta sfilare i controller, premendo il pulsante sul retro, quindi infilare la consolle nella sua base e collegare anche l’alimentazione esterna.

La base va collegata ad un cavo HDMI che a sua volta va connesso alla tv.

A quel punto, nel giro di qualche secondo, le immagini della consolle appariranno sull’ingresso HDMI corrispondente.

Il prossimo passo vi richiede di creare un nuovo utente, scegliere un’icona e quindi siete pronti a giocare: con Nintendo Switch potete optare per titoli che sono memorizzati su schedine di memoria esterne, che vengono inserite di volta in volta nell’apposito slot, oppure potete decidere di scaricare un titolo dal Nintendo eShop, pagando con carta di credito.

Nintendo Switch Online

Un elemento importante: per giocare on line con i vostri amici serve un account nintendo on line, che costa 20 euro l’anno. Potete scegliere l’opzione di un mese, a 3.99 euro, quella di 3 mesi per 7.99, oppure l’annuale, al prezzo di 19.99 euro.

L’account di famiglia, invece, viene offerto a 34,99 euro per coinvolgere fino a 8 giocatori.

Compresa nell’iscrizione di Nintendo Switch Online trovate anche un vasto catalogo di titoli NES e SuperNES, oltre che uno spazio per il salvataggio dei dati di gioco in cloud.

Con la app dedicata potete attivare una chat vocale, mentre con l’applicazione dedicata alla famiglia è possibile controllare il tempo speso giocando e gestire il parental control per l’uso della consolle da parte dei bambini.

Buon divertimento! Dopo aver scoperto come configurare la Nintendo Switch dovete scegliere il gioco con cui cominciare l’avventura.


Altri articoli che ti consigliamo:

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attento alla nuova chat di Whatsapp, ecco cosa accade se clicchi sulla nuova icona

Attenzione a WhatsApp, in maniera particolare alla composizione della chat: momento di svolta significativo a…

7 ore fa

Pioggia di canali sul Digitale Terrestre, arrivano programmi da tutto il mondo gratis sulla tua TV

Tanti nuovi canali sul digitale terrestre che permettono agli utenti di guardare il meglio della…

8 ore fa

Lidl, scatta il super sconto di Primavera: con le offerte tech ti porti a casa il top di gamma a un prezzo ridicolo

Lidl rappresenta per tutti un punto di riferimento anche quando si parla di tecnologia e…

10 ore fa

Perché le auto nuove non hanno più le chiavi tradizionali?

Il sistema keyless è ormai lo standard nelle vetture moderne, ma non è tutto oro…

10 ore fa

10 tra i migliori Easter Egg nei videogiochi

Dalle citazioni nascoste ai livelli segreti, ecco alcuni dei momenti più sorprendenti in cui gli…

11 ore fa

L’aggiornamento di Whatsapp manda in tilt l’applicazione: non funziona più

Il nuovo aggiornamento di WhatsApp non è sicuramente quello che gli utenti stavano aspettando: avrà…

12 ore fa