News

Al via la dismissione 3G per aiutare il 4G e il 5G

Il nuovo anno comincia con la dismissione del 3G, per aiutare le reti telefoniche italiane a crescere con gli standard 4G e con la diffusione del 5G, che ancora latita.

Giusto ieri scrivevo che ho immaginato un anno in cui la qualità media delle nostre reti possa crescere e offrire un servizio degno di un paese avanzato, cosa che oggi capita solo in alcune zone e non in modo in modo omogeneo su tutto il territorio.

Vivo in una città, Bergamo, dove esiste un intero quartiere, molto popoloso, chiamato Santa Lucia, dove la copertura di 2 operatori su 3 è insufficiente, a volte al di sotto dello standard necessario per vedere Netflix.

L’ estate scorsa ho visitato zone con copertura quasi inesistente, o comunque velocità bassissime, ad esempio in Puglia a Rodi Garganico, dove a poche centinaia di metri dal centro né TIM né Vodafone garantivano un segnale anche solo accettabile.

Ecco perché un miglioramento della diffusione 4G non è solo auspicabile, ma addirittura necessario.

Vodafone ha già confermato il suo piano di dismissione della rete 3G, che è stato però posticipato di un mese: inizialmente pianificato entro il 31 gennaio 2021, ora la scadenza è fissata alla fine di febbraio.

Grazie allo spegnimento delle reti 3G, ben 1100 località saranno in grado di ottenere copertura 4G, presupposto fondamentale per il passo successivo verso il 5G.

TIM e Windtre hanno annunciato l’avvio delle operazioni di dismissione, ma non hanno comunicato un programma preciso, anche se dovrebbero rispettare il principio di chiudere entro la prossima estate.

E’ interessante sottolineare come invece la rete 2G rimarrà in funzione, perché rappresenta un ottimo backup e viene ancora oggi utilizzata da moltissime macchine, oltre che dai POS, i terminali di pagamento.

Il 3G viene considerato una duplicazione del 4G, ma non ha le stesse prestazioni e per questo è destinato a sparire in tempi molto brevi, proprio per agevolare una migliore strutturazione dello stesso 4G.

Ad oggi, anche la disponibilità di prodotti che siano compatibili con il 4G non è più un problema e la percentuale di dispositivi che funzionano solo con reti più obsolete è del tutto irrilevante.

Attenzione però agli oggettii che avete dentro casa, come antifurti o sistemi connessi di riscaldamento, perché molti di loro funzionano proprio con il 3G.

In ogni caso, Vodafone comincerà la dismissione del 3G il prossimo 25 gennaio, con un processo brevissimo che si chiuderà il prossimo 28 febbraio.

Non so cosa ne pensiate voi, ma per me l’idea di vedere spegnere una tecnologia che abbiamo visto nascere, come capiterà con la dismissione del 3G, si traduce nella consapevolezza del tempo che passa in modo inesorabile. Non so se ne sono felice…

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Tutti stanno buttando via la Friggitrice ad aria, il motivo che non ti aspetti

La friggitrice ad aria ha segnato sicuramente gli ultimi anni nel panorama degli elettrodomestici più…

16 minuti fa

Motorola Razr 60 Ultra: un nuovo leak svela design, display e funzioni esclusive

Il nuovo Motorola Razr 60 Ultra mostra un design aggiornato, display esterno potenziato e funzioni…

46 minuti fa

Meta blocca Whatsapp: tutto fermo, impossibile accedere per gli utenti

Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…

2 ore fa

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

4 ore fa

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

14 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

15 ore fa