Come si fa

Come risolvere i disservizi Tiscali Mail

Vi spieghiamo molto velocemente come risolvere i disservizi Tiscali Mail, che anche oggi, 4 gennaio stanno funestando molti dei clienti

Questa è una giornata funesta per i sistemi online, dato che TIM è bloccata in mezza Italia, la rete low cost di Vodafone ha confermato le violazioni di sicurezza con la sottrazione di alcuni dati, anche se non di quelli bancari, a questo si aggiunge anche Tiscali il cui servizio di posta non funziona ormai da molte ore.

Il fatto che a distanza di 24 ore non si sia ancora risolto il problema e si continui a cercare una soluzione è secondo me qualcosa di particolarmente curioso, generalmente individuare i problemi e risolverli in questo ambito richiede al massimo qualche ora, difficile che ci vogliano dei giorni.

Pare che alcuni DNS non riconoscano il dominio Tiscali.it, per cui non riescono a comunicare con i server dell’azienda, che in questo momento sono attivi, funzionano regolarmente ma non riescono a connettersi con tutti i clienti che stanno all’esterno.

Per questa ragione, una delle soluzioni che si possono mettere in pista, anzi la migliore soluzione da mettere in pista e quella di cambiare il proprio DNS: non è un’operazione alla portata di coloro che non conoscono la configurazione di Internet, ma una ricerca di Google con la stringa “usa open DNS su Windows” oppure “usa OpenDNS su Mac” dovrebbero aiutarvi nel gestire un’operazione che alla fine è più semplice di quanto si possa immaginare.

Su Windows, in particolare basta cliccare sulla lente di ingrandimento in basso a sinistra e scrivere rete. Appariranno alcuni risultati voi scegliete stato della rete e quindi modifica proprietà di connessione.

Dovete cercare in basso impostazioni IP, cliccare su modifica e quando le modifiche diventano possibili, scrivete 208.67.220.220 come DNS alternativo.

A questo punto, dovete semplicemente cliccare su salva e la vostra posta dovrebbe magicamente tornare a funzionare.

Per sapere come risolvere i disservizi Tiscali mail su Mac, basta accedere a preferenze di sistema, scegliere Rete, se siete collegati via Wifi selezionare Avanzate, cliccare su DNS e premere sul “+” in basso. A quel punto inserite le stesse cifre: 208.67.220.200 e salvate.

Avete finito. Dovreste di nuovo ricevere la montagna di spam quotidiana.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Web Scraping, la nuova frode online è arrivata anche qui: disastro annunciato, cosa sta accadendo

C'è una nuova frode online che purtroppo sta colpendo tantissimi utenti anche in Italia e…

52 secondi fa

Come usare un monitor da computer come TV: la guida completa

Trasforma il tuo monitor in una smart TV: guida pratica con trucchi e soluzioni per…

1 ora fa

Esselunga, parte lo svuotatutto tecnologia: a questi prezzi ti porti a casa di tutto al prezzo di una cena

Esselunga ha deciso di fare un regalo ai propri utenti, come sempre, con una promozione…

2 ore fa

Recensione Clair Obscur: Expedition 33: l’RPG che stravolge le aspettative

Il sorprendente JRPG di Sandfall Interactive debutta oggi: un viaggio indimenticabile tra arte mozzafiato, combattimenti…

2 ore fa

Ghost of Yotei ha una data di uscita ufficiale: il nuovo action PlayStation si mostra in tutto il suo splendore

Sony svela a sorpresa uno dei titoli più attesi dell’anno: e la sfida ad Assassin’s…

3 ore fa

Chiamate SPAM addio, se attivi questo filtro finalmente sarai libero: nessuno potrà più disturbarti

Le chiamate spam rappresentano un problema per tutti perché sono diventate continuative nel tempo e…

4 ore fa