News

Twitter sospende Donald Trump, Snapchat anche

Dopo il delirio della giornata di ieri a Washington, Twitter sospende l’account di Donald Trump, quello che viene riconosciuto come @therealdonaldtrump, nelle ultime ore anche Snapchat a preso la stessa decisione.

Per il momento l’account del presidente americano è bloccato per almeno 12 ore, ma Twitter sta valutando la possibilità di chiuderlo definitivamente, aggiungendo anche un embargo definitivo per Donald Trump sulla piattaforma.

Sappiamo benissimo che in questo caso il divieto potrebbe essere aggirato in 1000 modi, diventerebbe una sorta di gioco a guardia e ladri, perché si potrebbero aprire nuovi account con nominativi diversi che in realtà celano l’attuale presidente uscente degli Stati Uniti.

Twitter ha richiesto la rimozione di tre messaggi che sono stati postati dal presidente e che vengono considerati supporto ad azioni violente e contrari ai diritti civili, per questa ragione l’account è stato bloccato e verrà sbloccato solo ed esclusivamente 12 ore dopo la rimozione dei tweet contestati.

La piattaforma ha anche anticipato che eventuali altre violazioni dello stesso tipo verranno sanzionate con una chiusura definitiva dell’account.

Ora il vero tema sarà arginare anche la valanga di disinformazione che è stata messa in campo dei supporter di Donald Trump, che su tutte le piattaforme social stanno sostenendo la teoria che coloro che hanno assaltato ieri il congresso non fossero supporter del presidente ma estremisti di sinistra camuffati da gruppi di destra.

Siamo davanti ad una condizione paradossale, per cui anche ciò che è chiaramente visibile davanti nostri occhi viene distorto con informazioni chiaramente in attendibili, ma sappiamo bene che un messaggio del tutto sbagliato, se ripetuto all’infinito diventa più credibile.

Dopo l’azione fulminea di Twitter, anche Facebook e YouTube hanno bloccato gli account di Donald Trump; nelle ultime ore anche Snapchat ha preso la stessa decisione.

In realtà, la piattaforma del fantasmino già da tempo boicotta i contenuti di Donald Trump, che è stato rimosso dalla sezione in cui si possono esplorare i contenuti, ora è arrivato invece un blocco dell’account.

Non ci sono molte altre informazioni relative a questo tema, per il momento sappiamo solo che l’azienda ha pubblicato un comunicato stampa dichiarandosi particolarmente preoccupata dai toni dell’account del presidente.

Bisogna dire che queste decisioni, prese da enti privati che di fatto applicano un meccanismo di censura, se apprezzate e condivise con un’analisi emotiva, rappresentano un argomento molto delicato dal punto di vista “civico”.

È accettabile che il controllo dei contenuti sia delegato a soggetti privati? Può il mondo dei nuovi media sostituirsi ai legislatori nel decidere che cosa è giusto e che cosa no?

Ovviamente, chiunque condannerebbe le frasi di Donald Trump, gli eventi di ieri, e tutta l’escalation che nel corso di questi anni ci ha portati alla situazione che abbiamo visto con i nostri occhi.

Ciò nonostante, il tema di chi deve controllare cosa è comunque aperto e Twitter che sospende l’account di Donald Trump non fa che riaccendere i fari su questo argomento.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Consumi elettrici alle stelle, colpa di questi insospettabili: tutti li abbiamo in casa ma puoi dimezzare la bolletta

La questione dei consumi elettrici è una costante per tutti: si tratta infatti di uno…

9 ore fa

Tutto il calcio senza spendere un capitale? Con questo sistema ottieni Dazn a pochi euro, è perfettamente legale

Le partite di calcio, in maniera particolare gli abbonamenti streaming, hanno raggiunto sicuramente dei costi…

10 ore fa

A meno di 10 euro da Lidl è tempo di regali: con questo abbatte totalmente la concorrenza, tutti lo stanno comprando

Lidl ancora una volta si conferma uno degli store più adeguati per l'acquisto di prodotti…

12 ore fa

Abbiamo provato in anteprima Nintendo Switch 2: ecco cosa aspettarsi dalla nuova console

Dopo una mattinata intera passata con Nintendo Switch ora abbiamo le idee un po' più…

13 ore fa

Addio a Maps, c’è l’annuncio ufficiale dell’azienda: “Chiude definitivamente”, cosa è accaduto

Maps è sicuramente uno dei riferimenti per tutti, grazie ovviamente a una serie di peculiarità…

14 ore fa

La truffa delle prenotazioni online ormai è in Italia: se ricevi questa mail non devi mai aprirla, conseguenze disastrose

Le truffe ormai sono una costante, quindi utilizzano ogni strumento possibile e sono sostanzialmente ovunque.…

16 ore fa