Recensioni

Motorola Motoluxe: un buon compromesso prezzo prestazioni

Sto provando da qualche giorno il Motorola Motoluxe, telefono di fascia “media” che Motorola propone nel vasto mare di prodotti con a bordo il sistema operativo Android.

Devo ammettere che è molto difficile valutare questo tipo di prodotti perché il giudizio è fortemente legato agli interessi e alle passioni di chi legge. Diciamolo subito: se siete maniaci dell’ultima novità e delle prestazioni esasperate, che probabilmente non userete mai, allora questo non è il telefono per voi.

Come è fatto Motorola Motoluxe

Ma se il vostro interesse è per un telefono che abbia un buon mix tra prestazioni e prezzo, siete forse di fronte al prodotto giusto. Il processore è da 800 mhz, con il sistema operativo gingerbread, nella versione 2.3.7, il processore grafico è un Adreno 200.  Ha una memoria da 1 gb e la ram da 512 mega; la memoria è espandibile con microSd fino a 32 gb.

C’è anche una fotocamera da 8 MPX con un flash led, che fa foto discrete, non vi strapperete sicuramente i capelli per il risultato ma fino a che c’è buona luce, il risultato è buono. in condizioni difficoltose il risultato è “normale”, con un po’ di rumore nelle foto.

Una curiosità, non potete usare la fotocamera fino a che non inserite una micro sd nel telefono; c’è anche un tasto dedicato alla fotocamera, soluzione sempre comoda, così come la possibilità di disattivare il suono dell’otturatore, altra funzione gradita in molte occasioni.

La batteria è da 1400 mAh, con una discreta autonomia, non certo per una maratona di uso del telefono. se non esagerate con uso del gps, arrivate a sera; lo schermo da 4 pollici aiuta sicuramente a contenere i consumi rispetto ai telefoni di nuova generazione che hanno tutti una specie di televisore al posto del display.

Cosa non vi ho detto?!? Mi piace molto il led colorato che è posto sul fronte del telefono, secondo me soluzione molto efficace e anche esteticamente interessante. Si colora di verde come led di notifica, di rosso quando il telefono è in carica.

Il software di Motorola Motoluxe

Ah, ecco cosa dimenticavo: l’interfaccia. Non c’è niente da fare, motorola ha deciso che vuole peggiorare l’esperienza android e insiste sulla soluzione del motoblur, onestamente un po’ scarsina. l’unica cosa ben fatta è il cerchio di unlokck per cui passate direttamente ad alcune delle funzioni principali del telefono senza andare alla home page, ma per il resto, secondo me c’è davvero molto da fare, probabilmente l’acquisizione di google della società motorola mobility porterà una rivoluzione in questo senso.

I materiali di Motorola Motoluxe sono ottimi, come sempre, finiture molto ben fatte, assemblaggio accurato. se siete alla ricerca di un budget phone avete una buona alternativa.


Altri articoli che ti consigliamo

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

21 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa