Prodotti

Xiaomi Mi Watch in Italia, prezzo da 99,99 euro

Xiaomi, leader mondiale nella tecnologia, annuncia l’arrivo sul mercato italiano di Xiaomi Mi Watch, il primo modello di smartwatch del brand, che era attesissimo, ad un prezzo super competitivo.

Mi Watch misura 117 diverse modalità di esercizio, con funzioni e programmi dedicati alle diverse discipline, un display ad alta risoluzione, chip GPS di fascia alta e una batteria a lunga durata.

Il suo carattere sportivo incontra un design comunque gradevole anche per la vita di tutti i giorni.

A partire dalla mezzanotte di domani, venerdì 15 gennaio, Mi Watch sarà disponibile in Italia su mi.com, Amazon epresso i Mi Store Italia in tre diverse colorazioni: Beige, Black e Navy Blue, al prezzo di 129,99€. Inoltre, solo per le prime 24 ore, Mi Watch Black sarà disponibile su mi.com e Amazon ad un prezzo di lancio di 99,99€

Dopo il travolgente successo della serie Mi Band, finalmente portiamo sul mercato italiano il tanto atteso Mi Watch” – ha dichiarato Davide Lunardelli, Head of Marketing di Xiaomi Italia.

Siamo felici di poter ora offrire ai nostri Mi Fan e a tutti gli appassionati di tecnologia uno smartwatch dal design leggero, dotato di una tecnologia all’avanguardia e pensato per promuovere stili di vita di ogni tipo, dai più sportivi fino ai fashion addicted.” 

Mi Watch: caratteristiche e specifiche tecniche

Dotato di un display AMOLED luminoso da 1,39” e di un tasto sport sul lato, Mi Watch fornisce agli utenti l’accesso istantaneo a un’incredibile varietà di 117 modalità di esercizio.

Per controllare in modo completo la propria salute, è dotato di sei diversi sensori e GPS che offrono i parametri chiave per la salute come la frequenza cardiaca, il livello di ossigeno nel sangue e i dati ambientali come la pressione dell’aria.

Il dispositivo è ultraleggero e garantisce una lunga durata – perfetto per l’uso quotidiano. Dopo solo due ore di ricarica, assicura una durata della batteria pari a 16 giorni. 

Inoltre, Xiaomi Mi Watch, al prezzo interessante a cui viene proposto, supporta una serie di funzioni tra cui oltre 100 diversi stili di visualizzazione, una modalità di funzione remota della fotocamera, emoji native sulle notifiche, controllo vocale e altro ancora. 

Xiaomi è super attiva a cavallo di questo inizio dell’anno; dopo aver lanciato il suo nuovo smartphone in Cina negli ultimissimi giorni del 2020, si prepara a numerosi lanci di prodotto anche in questa prima parte del 2021.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

3 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

13 ore fa

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

15 ore fa