Prodotti

Xiaomi Mi Watch in Italia, prezzo da 99,99 euro

Xiaomi, leader mondiale nella tecnologia, annuncia l’arrivo sul mercato italiano di Xiaomi Mi Watch, il primo modello di smartwatch del brand, che era attesissimo, ad un prezzo super competitivo.

Mi Watch misura 117 diverse modalità di esercizio, con funzioni e programmi dedicati alle diverse discipline, un display ad alta risoluzione, chip GPS di fascia alta e una batteria a lunga durata.

Il suo carattere sportivo incontra un design comunque gradevole anche per la vita di tutti i giorni.

A partire dalla mezzanotte di domani, venerdì 15 gennaio, Mi Watch sarà disponibile in Italia su mi.com, Amazon epresso i Mi Store Italia in tre diverse colorazioni: Beige, Black e Navy Blue, al prezzo di 129,99€. Inoltre, solo per le prime 24 ore, Mi Watch Black sarà disponibile su mi.com e Amazon ad un prezzo di lancio di 99,99€

Dopo il travolgente successo della serie Mi Band, finalmente portiamo sul mercato italiano il tanto atteso Mi Watch” – ha dichiarato Davide Lunardelli, Head of Marketing di Xiaomi Italia.

Siamo felici di poter ora offrire ai nostri Mi Fan e a tutti gli appassionati di tecnologia uno smartwatch dal design leggero, dotato di una tecnologia all’avanguardia e pensato per promuovere stili di vita di ogni tipo, dai più sportivi fino ai fashion addicted.” 

Mi Watch: caratteristiche e specifiche tecniche

Dotato di un display AMOLED luminoso da 1,39” e di un tasto sport sul lato, Mi Watch fornisce agli utenti l’accesso istantaneo a un’incredibile varietà di 117 modalità di esercizio.

Per controllare in modo completo la propria salute, è dotato di sei diversi sensori e GPS che offrono i parametri chiave per la salute come la frequenza cardiaca, il livello di ossigeno nel sangue e i dati ambientali come la pressione dell’aria.

Il dispositivo è ultraleggero e garantisce una lunga durata – perfetto per l’uso quotidiano. Dopo solo due ore di ricarica, assicura una durata della batteria pari a 16 giorni. 

Inoltre, Xiaomi Mi Watch, al prezzo interessante a cui viene proposto, supporta una serie di funzioni tra cui oltre 100 diversi stili di visualizzazione, una modalità di funzione remota della fotocamera, emoji native sulle notifiche, controllo vocale e altro ancora. 

Xiaomi è super attiva a cavallo di questo inizio dell’anno; dopo aver lanciato il suo nuovo smartphone in Cina negli ultimissimi giorni del 2020, si prepara a numerosi lanci di prodotto anche in questa prima parte del 2021.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

4 minuti fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

1 ora fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

3 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

4 ore fa

“Disservizio del suo operatore” ma è una truffa, se ricevi questa telefonata fermati prima di agire

Le truffe ormai sono una costante per chiunque si trovi ad utilizzare smartphone e dispositivi…

7 ore fa

Amazon, il sotto costo prima di Pasqua è perfetto per comprare un regalo assurdo al prezzo di una colazione

Amazon ha deciso di programmare un sottocosto per tutti gli utenti proprio prima di Pasqua,…

9 ore fa