Come si fa

Come firmare dallo smartphone, ora c’è anche YouSign

Quante volte vi siete trovati nella condizione di dover completare una pratica velocemente e vi siete chiesti come firmare dallo smartphone, ora c’è una nuova soluzione che si chiama YouSign.

L’azienda francese risponde ad un’esigenza ben precisa, che oggi viene assolta da alcune società, la principale delle quali è sicuramente Docusign.

Ma, come sempre, c’è spazio per la concorrenza, a tutto vantaggio dei clienti: ma che progetti ha DocuSign e come funziona?

Un milione di documenti digitalizzati entro il 2021, 15 milioni entro la fine del 2023: questi gli ambiziosi obiettivi con cui Yousign, la startup francese che sta portando i vantaggi della firma elettronica in tutta Europa, arriva sul mercato italiano per aiutare aziende e professionisti a spostare “online” documenti e burocrazia. 

Strumento ancora poco conosciuto in Italia, la firma elettronica giocherà infatti un ruolo fondamentale nella digitalizzazione del Paese, specialmente in un momento in cui – anche a causa dei cambiamenti portati dall’emergenza Covid – le aziende si trovano a imparare a “dematerializzare” i propri processi e lavorare da remoto: al punto che il mercato globale della firma elettronica, che valeva nel 2020 quasi 3 miliardi di dollari, potrebbe raggiungere i 14 miliardi di dollari entro il 2026.

La firma elettronica è legale?

«In Italia i vantaggi della firma elettronica sono ancora poco conosciuti, ma la possibilità di far firmare documenti completamente online con uno strumento che assicura la validità legale della firma diventa cruciale per la digitalizzazione del Paese. 

E questo vale tanto per le grandi aziende, che magari hanno già intrapreso un percorso di trasformazione digitale, quanto per le PMI e i liberi professionisti – spiega Fabian Stanciu, Country Manager Italia – Yousign è una soluzione in cloud studiata specificatamente per il mercato Europeo, che rilascia i propri certificati di firma elettronica in conformità con il regolamento eIDAS, detiene lo statuto di autorità di certificazione (Certification Authority) e fa parte dell’esclusiva lista dei Trusted Service Providers (TSP) stilata dall’UE. 

Puntiamo a digitalizzare e dematerializzare tutta la documentazione cosiddetta “di routine”: preventivi, ordini, contratti, polizze e pre-contratti assicurativi, mandati di brokeraggio, proposte di assunzione, mandati di vendita immobiliare, contratti d’affitto, informative sulla privacy, lettere d’incarico e molto altro. 

La soluzione è flessibile e si adatta a molti ambiti, dall’assicurazione all’immobiliare, dalle risorse umane al bancario, fino all’attività di PMI, startup, freelance e liberi professionisti. Abbiamo la missione di facilitare, in questo modo, la connessione tra le aziende, i propri clienti, i dipendenti e i partner, agevolando la crescita e l’efficienza del business.»

Come firmare dallo smartphone con Yousign

Concludere una procedura di firma con Yousign è semplicissimo: basta caricare il pdf del documento sulla piattaforma, determinare il flusso approvativo e quindi inviare la pratica via app al firmatario; per apporre l’autografo sul documento, basterà cliccare sul link ricevuto, leggere i documenti e firmare inserendo il codice OTP ricevuto via SMS.

Inoltre, a differenza della Firma Digitale, l’uso è immediato e non c’è necessità di installare alcun software o avere uno strumento fisico quale Smart Card o Chiavetta USB per firmare. 

La piattaforma, disponibile sia in App che in API, offre sia una soluzione di firma elettronica semplice – indicata per le pratiche più “leggere” – sia una soluzione di firma elettronica avanzata – ideale per le transazioni più importanti.

In tutti i casi, la sicurezza è garantita da un processo di firma certificato grazie all’autenticazione a più fattori (info di contatto, codice OTP, verifica dell’identità), all’integrità garantita (un documento firmato è sigillato e protetto crittograficamente) e un dossier di prova con marcatura temporale (file di prova generato e archiviato automaticamente). 

YouSign, alcune note sull’azienda

Fondata nel 2013, Yousign conta già 5.000 clienti, 2.5 milioni di documenti firmati al mese in tutta Europa e circa 100 dipendenti che lavorano nell’HQ in Francia, destinati a diventare 150 entro la fine del 2021. Una buona parte del team è composta da ragazzi italiani, impegnati nel servizio clienti dedicato esclusivamente al mercato italiano. 

«La “digitalizzazione” documentale ha dei vantaggi concreti: abbiamo stimato che un processo di firma elettronica costa il 50% in meno rispetto ad una firma cartacea, con effetti positivi rilevanti anche sulla produttività delle risorse umane mobilitate per i compiti amministrativi. 

Per non parlare, infine, degli aiuti all’ambiente, dal momento che si riduce drasticamente il consumo di carta e delle emissioni CO2 legate al trasporto e logistica dei documenti» conclude ancora Fabian Stanciu.

Sapere come firmare dallo smartphone evita di stampare carta, consumare toner, imporre di scansionare successivamente un documento, tutte azioni che ormai appartengono al passato.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

1 ora fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

3 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

3 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

4 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

7 ore fa

Whatsapp lancia la nuova funzione sui gruppi: ora puoi sapere tutto di tutti

WhatsApp lancia una nuova funzionalità incredibile. Siamo di fronte a una svolta epocale, che sicuramente…

7 ore fa