Prodotti

Qualcomm presenta Snapdragon 870, l’evoluzione

Il mondo dei processori non si ferma mai e oggi scopre Qualcomm Snapdragon 870, che non possiamo definire un top di gamma, ma ci andiamo vicini.

L’annuncio di oggi della società di San Diego chiude il cerchio rispetto alle speculazioni che sono partite qualche giorno fa, quando Motorola ha anticipato che avrebbe presentato un nuovo smartphone e nel giro di poche settimane con l’utilizzo di un nuovo processore della serie otto, ancora sconosciuto nel momento in cui Moto ha rilasciato tale rumor.

Il nuovo processore cambia ulteriormente le strategie di qualcomm, che lo scorso anno aveva realizzato il modello 865, per poi affiancarlo ad un modello più leggero e meno costoso, sempre compatibile con il 5G, chiamato 765..

Quest’anno, invece, dopo l’annuncio roboante dei primi giorni di dicembre del nuovo qualcomm SnapDragon 888, azienda introduce un altro processore di fascia alta, costruito per arrivare ad una velocità massima di 3,2 GHz.

Questi sono numeri che ci interessano relativamente, perché la sostanza è che questo processore riuscirà a svolgere moltissime attività contemporaneamente, lo farà con un consumo molto limitato di energia, sfruttando anche un potenziale molto elevato di intelligenza artificiale, senza la necessità di appoggiarsi ad un server esterno.

Questo, ovviamente, rappresenta un dettaglio molto importante, perché molti prodotti in circolazione che fanno uso di intelligenza artificiale oggi hanno bisogno di collegamento Internet e di basarsi sul lavoro di un server remoto per fare i calcoli più complessi.

Ora, invece, le operazioni che il processore deve fare vengono svolte anche in assenza di connessione di rete senza la necessità di riferirsi ad un server esterno, dettaglio che ovviamente rende i prodotti molto più potenti e più funzionali.

Il nuovo processore è già stato messo a disposizione di molte aziende che lo utilizzeranno per una selezione ristretta di dispositivi, tra questi quelli di Motorola, oppo, OnePlus e Xiaomi.

Questo processore che è costruito sulla base dei Core Kyro 585, supporta pienamente il 5G sia negli standard sub 6 che mmwave. Per chi non mastica se il 5G, questo significa che c’è piena compatibilità con le reti di nuova generazione sia in Europa che negli Stati Uniti e, più in generale, anche la capacità di convivere con le reti di prossima generazione.

Secondo quanto dichiarato oggi da qualcomm, i primi processori saranno presenti negli smartphone che verranno lanciati nel primo trimestre di quest’anno.

Qualcomm Snapdragon 870 traccia ancora una volta un solco con la concorrenza, che sul fronte dei processori di fascia alta è costretta ad inseguire.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

4 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

5 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

6 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

7 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

8 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

10 ore fa