Smart Home

Lupin è il più grande successo di Netflix in un anno

Da qualche settimana Lupin è disponibile su Netflix ed è diventata velocemente la serie più vista nell’ultimo anno.

Era dai tempi di The Witcher che non venivano registrati numeri di questo tipo, con più di 70 milioni di account raggiunti sulla piattaforma.

Incredibilmente, Lupin ha superato anche “La casa di carta” tra gli spettacoli prodotti in lingua diversa dall’inglese più visti da quando esiste Netflix.

Ricordiamo tutti il successo de “La casa di Carta” e l’hype generato dalla banda di ladri più amati nelle serie TV: è difficile credere che un prodotto francese, che recupera il mito degli anni 70 di Arsenio Lupin, possa fare meglio.

Non c’è la stessa sensazione di popolarità in Italia, ma è evidente che in molti altri paesi la produzione d’oltralpe stia riscuotendo un interesse oltre ogni aspettativa.

Per capire le dimensioni del successo, basti pensare che i 70 milioni di account che hanno guardato Lupin in 4 settimane sono il secondo risultato in assoluto nella storia di Netflix, che al primo posto di sempre vede The Witcher con 76 milioni in un mese, mentre la Casa di Carta si è fermata a 65.

Questi numeri non vanno più indietro del 2019, perché prima di quel momento Netflix non comunicava i dati relativi alla fruizione dei contenuti.

Lupin è arrivato al secondo posto negli USA, mentre ha conquistato il primo posto in Italia, Germania, Brasile, Spagna, Polonia, Filippine e diversi altri paesi.

I successi stagionali di Netflix

Nell’ultimo periodo i più grandi successi “English Speaking” della piattaforma sono stati Bridgerton e The Midnight Sky, che sono stati seguiti rispettivamente da 63 e 72 milioni di account.

The Crown è un’altra serie con un seguito straordinario ed è stata vista nel complesso da oltre 100 milioni di account, anche se la misurazione di Netflix lascia qualche perplessità, perché basta attivare un contenuto per due minuti per essere incluso nelle statistiche degli spettatori.

Potreste guardare un contenuto per due minuti e non riguardarlo mai più, ma sareste inclusi nel conteggio degli spettatori della serie. In passato era necessario guardare il 70% di un episodio o della durata di un film per essere annoverati tra i fruitori del contenuto.

Netflix nel 2020 ha raggiunto quota 203 milioni di utenti, ma secondo gli osservatori gli spettatori potrebbero calare nel 2021.

In ogni caso, anche in caso di flessione sarebbe comunque un colosso pazzesco rispetto a qualunque gruppo TV.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

1 ora fa

Vuoi sapere se cancella le chat da Whatsapp? C’è una cartella segreta, aprila e leggi tutto

Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…

3 ore fa

7 Marchi che (forse) non sapevi fossero di proprietà di Amazon

Dal mondo dello streaming ai dispositivi smart per la casa: ecco alcuni brand molto noti…

5 ore fa

L’avvertimento (inaspettato) di Papa Francesco sulla tecnologia

Anche il Pontefice aveva qualcosa da dire sull’intelligenza artificiale e i social: riflessioni sorprendenti dal…

5 ore fa

Elettrodomestici quasi gratis con la Legge 104: anche computer e smartphone, come fare

La legge 104 è uno dei benefici che consente di ottenere una serie di bonus…

6 ore fa

Moto G86: il primo sguardo rivela un importante cambio di design e un nuovo slot

Motorola Moto G86 mostra un design rinnovato con bordi piatti e un nuovo slot fisico.…

7 ore fa