Dalla Mobile Bank N26 arrivano dati molto interessanti che indagano il rapporto tra gli italiani e lo stress: siamo il popolo più stressato d’Europa.
Queste informazioni emergono da uno studio che ha classificato le situazioni più stressanti per il cervello umano: non era difficile immaginarlo, ma i problemi finanziari vengono paragonati agli eventi traumatici della vita come le separazioni.
In un contesto in cui il denaro pare essere un motivo di stress molto forte, gli italiani risultano essere particolarmente stressati, secondo l’indagine che ha coinvolto un campione di 1000 uomini e donne in Europa e negli Stati Uniti.
Il test ha permesso di determinare il livello di stress associato ad alcune specifiche condizioni, come una caldaia rotta, oppure la prospettiva di perdere il lavoro, la fine di un rapporto affettivo, ma anche le difficoltà nel pagare la rata del mutuo.
Curiosamente, gli Stati Uniti sono il paese meno stressato, mentre l’Italia è in testa alla classifica dei paesi più travagliati: in particolare, una multa inaspettata o un mancato pagamento del mutuo, quindi problemi finanziari, rappresentano l’ostacolo più grande.
Singolare anche il fatto che gli italiani però siano i più bravi quando si tratta di ridurre l’ansia: ritrovano la calma se ascoltano musica, ottengono sconti, ricevono complimenti, oppure bonus sul lavoro. Tra gli strumenti per ridurre lo stress c’è il fatto di ricevere del denaro contante in regalo, non è difficile essere d’accordo con chi ha dato questa risposta.
Ancora una volta, è interessante leggere i risultati di questa indagine anche se probabilmente le risposte che otteniamo non ci sorprendono, a partire dalla differenza nelle cause di stress tra uomini e donne.
Per gli uomini il mancato pagamento del mutuo genera uno stress è altissimo, seguito dalla perdita del lavoro e il test per il covid 19.
Le donne invece la caldaia rotta è lo scenario più complicato da affrontare, seguito da una multa inaspettata il mancato pagamento del mutuo il divorzio oppure la fine di un rapporto.
In generale, comunque, in tutti i paesi interpellati le donne hanno una maggiore propensione a dichiararsi stressate.
Le cinque situazioni più stressanti per gli Italiani
Le cinque situazioni meno stressanti per gli Italiani
Io aggiungo che nel mio caso il giorno in cui arriva l’addebito della carta di credito è uno dei momenti più complicati del mese per quanto riguarda l’origine di stress. Su questo fronte bisogna riconoscere che N26, essendo una carta ricaricabile, mette al riparo dalle brutte sorprese
Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…
Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…
I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…
Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…
Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…
WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…