News

Quanti soldi ha raccolto un click per la scuola? I primi dati

A distanza di qualche mese dall’avvio dell’operazione, ci siamo chiesti quanti soldi ha raccolto un click per la scuola, iniziativa di Amazon a favore delle scuole italiane.

Il meccanismo è molto semplice ed è basato sulla scelta da parte degli utenti di una scuola a cui offrire il beneficio di buoni acquisto, il cui valore cresce man mano che vengono effettuati acquisti sulla piattaforma di Amazon.

La seconda edizione di “Un Click per la Scuola”, partita lo scorso 21 settembre a supporto  di tutte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e di secondo grado del territorio nazionale, a metà della presente edizione ha già permesso di donare un credito virtuale di 3,4 milioni Euro.

È un risultato davvero eccellente perché significa che è stato raccolto oltre 1 milione di Euro in più rispetto alla precedente edizione 2019/2020.

C’è un altro dettaglio che secondo noi è molto importante. La somma è già a disposizione delle oltre 24.000 scuole aderenti all’iniziativa, che possono richiedere subito ciò di cui hanno bisogno.

Con i buoni accumulati gli istituti possono scegliere da un ampio catalogo di oltre 1.000 prodotti, pensati per rispondere alle esigenze di studenti e docenti, tra cui attrezzature elettroniche, cancelleria, articoli sportivi, giochi, strumenti musicali, complementi d’arredo, accessori e altro ancora.

Come funziona un click per la scuola

I clienti di Amazon possono partecipare ad Un click per la Scuola senza alcun costo aggiuntivo, semplicemente selezionando sul sito www.unclickperlascuola.it la Scuola preferita. Amazon donerà alle scuole selezionate una percentuale degli acquisti idonei di prodotti fisici.

Inoltre, l’iniziativa permette di supportare le piccole e medie imprese italiane: la selezione degli acquisti idonei include i prodotti delle eccellenze del Made in Italy.

A quattro mesi dal lancio dell’iniziativa, tra i prodotti acquistati dai clienti, figurano quelli di oltre 10.000 partner di vendita italiani, di cui moltissimi sono PMI tricolori.

Sono oltre 15.000 gli studenti e insegnanti che hanno usufruito dei contenuti formativi offerti da Amazon Digital Lab, novità dell’edizione 2020/2021: più di 500 contenuti formativi, forniti da Amazon e da partner come Eu.Promotion, Redooc e Technovation, con lo scopo di aiutare studenti e insegnanti a usare la tecnologia in modo efficace.

Oltre a rendere accessibili webinar, tutorial, audiolibri, podcast e giochi per gli studenti, Amazon Digital Lab offre ai docenti numerosi contenuti e strumenti per la formazione e per supportare la didattica con video, toolkit, risorse audio e webinar con l’erogazione di ore formative.

I corsi più apprezzati sono stati GameCodeI numeri da 0 a 9Il digitale come risorsa a scuolaCosè la statistica? e Coding Toolkit creato da Codemotion in collaborazione con Amazon.

Le scuole più fortunate

La Scuola secondaria di 1° gr. Maria Consolatrice di Milano è la Scuola che ha ottenuto i maggiori crediti virtuali, seguita da Scuole delle province di Como, Milano e Varese.

  1. Scuola secondaria di 1° gr. Maria Consolatrice, Milano
  2. Liceo Scientifico Statale A. Volta, Milano (MI)
  3. Liceo Scientifico G. B. Grassi, Saronno (VA)
  4. Liceo linguistico Manzoni, Milano (MI)
  5. Scuola dell’infanzia Sacro Cuore, Inverigo (CO)
  6. Scuola Primaria A.S. Novaro e C.C. Ferrucci, Milano (MI)
  7. Scuola primaria Cassina De’ Pecchi, Cassina De’ Pecchi (MI)
  8. Scuola paritaria primaria L’Aurora, Cernusco sul Naviglio (MI)
  9. Scuola primaria Regina Mundi, Milano (MI)
  10. Scuola primaria paritaria Andrea Mandelli, Milano

Nello specifico 1,944 istituti hanno ricevuto più di €500 e 4,147 istituti hanno ricevuto almeno €250. L’iniziativa proseguirà comunque fino alla fine dell’anno.

È importante sapere quanti soldi ha raccolto un click per la scuola fino ad oggi, ma anche che si può ancora contribuire a fare donazioni indirette alle scuole italiane.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

20 minuti fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

2 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

6 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

8 ore fa