TP Vision, la società che detiene i diritti per lo sfruttamento del marchio Philips, ieri ha lanciato moltissime novità sul mercato, tra cui i nuovi TV MiniLED.
In un anno che sarà cruciale per lo sviluppo del segmento TV, soprattutto in vista del cambio di tecnologia la cui scadenza sarà il 2022, arriveranno nuovi modelli con la tecnologia mini LED, evoluzioni dei modelli OLED e modelli DLED che andranno dai 43 ai 75″, con un rapporto qualità prezzo davvero competitivo.
Insieme ai nuovi televisori, TP Vision ha presentato il suo nuovo processore P5 di quinta generazione, che utilizza l’intelligenza artificiale per migliorare le immagini, soprattutto quando è necessario un upscale.
Tutti i televisori, ovviamente, hanno la funzione ambilight, che quest’anno viene irradiata addirittura su quattro lati: per chi non lo sapesse, è l’illuminazione attraverso una serie di LED che riprendono i colori rappresentati sullo schermo per proiettarli sulla superficie più ampia alle spalle dello stesso. È una soluzione incredibilmente gradevole, quando ci si abitua è difficile poi rinunciare.
Infine, molte novità arrivano dal reparto audio, con nuovi auricolari true wireless con il monitoraggio della frequenza cardiaca e la pulizia attraverso i raggi UV. C’è un nuovo accessorio chiamato neckband che permette di ascoltare i suoni attraverso la conduzione ossea mantenendo l’ascolto dei suoni esterni perché le orecchie rimangono libere.
Oltre a questi primi due modelli arrivano cuffie con cuscinetti riempiti di gel per un comfort superiore e nuovi auricolari ultra leggeri con autonomia di 10 ore.
Philips OLED 806/856
Disponibili nei formati 48”, 55”, 65” e 77” (806) e 55” e 65” (856). Il P5 AI di 5ª generazione aggiunge alle 5 categorie AI, una nuova modalità di rilevamento e incorpora anche il sensore luminoso per assicurare che il contrasto per contenuti SD o HDR sia sempre ottimale rispetto al livello di luce nell’ambiente.
Philips 9636 Premium MiniLED TV (65” e 75”)
Il 9636 combina la retroilluminazione con local dimming insieme alla tecnologia Philips Micro Dimming Premium per creare neri profondi a livello locale e con una luminosità di picco da 2000 nits. La riproduzione del colore è di grande effetto grazie al pannello ad alta qualità VA con un ampio angolo di visuale e una vasta gamma colori 95% DCI-P3. Il suono è spettacolare e si distingue grazie all’inclusione di un multi speaker 3.1.2 Bowers & Wilkins per veri audiofili che combina gli speaker Dolby Atmos Elevation con l’esclusiva tecnologia Tweeter-on-Top.
Philips 9506 Premium MiniLED TV (65” e 75”)
Come per il 9636, oltre alla tecnologia MiniLED, il nuovo processore (P5 AI di 5ª generazione) offre una qualità dell’immagine ancora più nitida. L’audio è ugualmente impressionante con un sistema audio 2.1 a 50W d’elevata qualità.
Philips 9206 Premium 100Hz DLED TV (55” e 65”) e Philips 8556 Performance Series DLED TV (43”, 50”, 58”, 65”, 70” e 75”.)
Perfetto rapporto qualità prezzo. Il nuovo Philips 9206 e i modelli 8556 offrono ottima qualità e design ad un prezzo davvero competitivo e sono disponibili sia nei formati più piccoli che XXL (70” e 75”).
Philips Sound sta puntando a diventare uno dei principali marchi di cuffie sportive con l’introduzione di una nuova serie sportiva innovativa che presenta caratteristiche come la vestibilità e il comfort eccezionali, la durata, il suono eccezionale e nuove funzioni di sicurezza e igiene.
La gamma di cuffie Philips Sport arriverà con quattro nuovi modelli a partire dal mese di aprile 2021.
Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…
Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…
Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…
Le truffe ormai sono una costante per chiunque si trovi ad utilizzare smartphone e dispositivi…
Amazon ha deciso di programmare un sottocosto per tutti gli utenti proprio prima di Pasqua,…
La tua telecamera Ring non funziona? Forse è colpa del Wi-Fi! Scopriamo insieme perché è…