News

Arriva dal futuro Xiaomi Mi Air Charge Technology, la ricarica wireless a distanza

Oggi è arrivato un annuncio importante che ci proietta verso il futuro, grazie alla Xiaomi Mi Air Charge Technology.

Parliamo di una nuova forma di ricarica che rivoluziona i moderni metodi di ricarica wireless. Questa tecnologia consente agli utenti di ricaricare a distanza i propri dispositivi senza l’utilizzo di cavi o altri supporti, facendo da apripista di una nuova era di ricarica wireless.

Come funziona Xiaomi Mi Air Charge Technology, la ricarica wireless a distanza

La tecnologia base della ricarica wireless a distanza di Xiaomi risiede nel posizionamento spaziale e nella trasmissione di energia.

La torre di ricarica remota sviluppata da Xiaomi ha cinque antenne a rilevamento di fase incorporate, che possono individuare con precisione la posizione dello smartphone, quindi procedere con la ricarica wireless a distanza.

Un array di controllo di fase, composto da 144 antenne, trasmette onde millimetriche direttamente allo smartphone attraverso il beamforming. 

Inoltre, lato smartphone, Xiaomi ha sviluppato un array di antenne miniaturizzato con “antenna beacon” integrata e “array di antenne di ricezione”.

L’antenna beacon trasmette informazioni sulla posizione con un basso consumo energetico. L’array ricevente, composto da 14 antenne, converte il segnale in onde millimetriche emesso dalla torre di ricarica in energia elettrica attraverso un circuito raddrizzatore, per trasformare questa esperienza fantascientifica in realtà.

Attualmente, la tecnologia di ricarica wireless a distanza di Xiaomi è in grado di caricare a 5 watt un singolo dispositivo in un raggio di diversi metri.

Inoltre, Mi Air Charge può caricare contemporaneamente più dispositivi e rimanere allo stesso modo efficace, senza ricevere alcuna interferenza dagli ostacoli fisici.

I nostri salotti saranno completamente wireless

Nel prossimo futuro, la tecnologia di ricarica wireless a distanza, definita “a isolamento spaziale” sviluppata da Xiaomi sarà anche in grado di funzionare con smartwatch, fitband e altri wearable.

Presto i tipici dispositivi da salotto, tra cui speaker, lampade da scrivania e altri piccoli prodotti per la smart home, saranno progettati tutti con un supporto a questo tipo di tecnologia, senza il minimo utilizzo di cavi, rendendo così i nostri salotti completamente wireless.

Ovviamente, prima che questa tecnologia di ricarica wireless a distanza entri a pieno titolo nelle nostre case ci vorrà un po’ di tempo, ma la strada è tracciata.

Bisognerà ovviamente capire quali rischi si possano correre, perché parliamo comunque di onde elettromagnetiche e per questa ragione bisognerà valutare attentamente l’impatto sulla salute. Ovviamente è un tema che l’azienda ha preso in considerazione, ma è sempre bene vigilare.

Xiaomi sta investendo tantissimo nella ricerca dedicata alla ricarica wireless, tanto è vero che qualche settimana fa ha lanciato una nuova soluzione per gli smartphone per ricaricare senza fili con addirittura una potenza di 80 W.

Seguiamo con attenzione lo sviluppo su questo fronte perché probabilmente stiamo guardando ad una porzione di futuro.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

29 minuti fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

1 ora fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

4 ore fa

Vuoi sapere se cancella le chat da Whatsapp? C’è una cartella segreta, aprila e leggi tutto

Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…

6 ore fa

7 Marchi che (forse) non sapevi fossero di proprietà di Amazon

Dal mondo dello streaming ai dispositivi smart per la casa: ecco alcuni brand molto noti…

7 ore fa

L’avvertimento (inaspettato) di Papa Francesco sulla tecnologia

Anche il Pontefice aveva qualcosa da dire sull’intelligenza artificiale e i social: riflessioni sorprendenti dal…

8 ore fa