App

Immuni arriva su Huawei AppGallery

Anche se forse con un po’ di ritardo, possiamo oggi finalmente annunciare la disponibilità di immuni su Huawei AppGallery, lo store del produttore cinese.

Ne abbiamo parlato decine di volte, torniamo a farlo oggi: da quando Huawei non può più disporre dei servizi di Google, a causa dell’embargo americano, è stata creata una nuova piattaforma di servizi, che si chiama HMS, Huawei Mobile Services.

Questa nuova piattaforma fornisce alle applicazioni le informazioni per quanto riguarda la localizzazione geografica, la posizione, ma anche l’interconnessione con molti altri servizi del telefono.

Questo significa che le applicazioni in circolazione, che funzionano con il sistema operativo Android, vanno aggiornate per poter essere utilizzate sui più recenti smartphone di Huawei.

Nel corso di questi mesi il team del produttore cinese ha fatto un lavoro pazzesco per adattare le molte applicazioni in circolazione che ancora non funzionavano correttamente e oggi, finalmente, è il momento di immuni, l’applicazione per il tracciamento dei contatti realizzata dal governo italiano.

Questa applicazione si basa su protocolli di comunicazione che sono stati messi appunto da Google e Apple, per questa ragione non è stato possibile utilizzare immediatamente il software sui telefoni di Huawei di nuova generazione.

Ovviamente, c’è grande soddisfazione da parte del team dell’azienda, che possiamo cogliere dalle parole di Pier Giorgio Furcas, Country Manager Italiano.

Continuiamo a crescere e a investire per arricchire costantemente il nostro app store proprietario, già terzo al mondo, con l’obiettivo di soddisfare e supportare un numero sempre crescente di utenti.
Immuni è uno strumento fondamentale a supporto della lotta contro la pandemia che stiamo attualmente affrontando e un valore aggiunto per i nostri consumatori.
Per questo motivo siamo particolarmente orgogliosi di accoglierla all’interno di Huawei AppGallery sui più recenti modelli di smartphone con HMS

Non si parla più molto di questa applicazione, ma la realtà è che l’adozione di un sistema di tracciamento dei contatti efficiente sarebbe molto importante per aiutare la lotta contro la pandemia.

Su questo fronte non possiamo che affidarci alla sensibilità di chi legge e allo spirito di collaborazione dei cittadini, perché comunque si continui ad utilizzare questa app e per stimolare chi non lo ha ancora fatto a scaricarla e configurarla per un contenimento dei contagi.

Adesso che Immuni è disponibile su Huawei AppGallery È un alibi in meno per i numerosi detrattori e della app, che indicavano proprio nella mancanza della versione per Huawei una delle motivazioni per non scaricarla.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Elettrodomestici quasi gratis con la Legge 104: anche computer e smartphone, come fare

La legge 104 è uno dei benefici che consente di ottenere una serie di bonus…

1 ora fa

Moto G86: il primo sguardo rivela un importante cambio di design e un nuovo slot

Motorola Moto G86 mostra un design rinnovato con bordi piatti e un nuovo slot fisico.…

2 ore fa

Ti spia in casa e non lo sai: tutti lo abbiamo, codice rosso

La tecnologia accompagna ogni ambito della nostra vita privata e personale, eppure non ci rendiamo…

3 ore fa

Truffa svuota conto su Google, utenti nel panico: basta entrare ed è finita

Una nuova truffa si è diffusa relativamente a Google e tutti gli utenti sono invitati…

5 ore fa

Come funziona eBay: la guida per venditori e acquirenti

eBay, la piattaforma di e-commerce che da anni connette milioni di acquirenti e venditori in…

5 ore fa

Attento alla nuova chat di Whatsapp, ecco cosa accade se clicchi sulla nuova icona

Attenzione a WhatsApp, in maniera particolare alla composizione della chat: momento di svolta significativo a…

15 ore fa