
Quella del 3 febbraio è data nefasta, perché nella giornata di oggi, dopo i problemi alla rete di Vodafone, dobbiamo registrare WindTre down, con gravi problemi nel fare e ricevere telefonate.
L’ azienda non ha rilasciato commenti o informazioni su quanto successo, ma dal tardo pomeriggio per moltissimi utenti è risultato impossibile fare chiamate o riceverle, con una dinamica differente a seconda di chi era coinvolto.
In alcuni casi era solo difficile effettuare telefonate, ma era possibile riceverle, in alcuni casi il contrario, solo per alcuni utenti il blocco era bidirezionale.

Il problema è che questo blocco ha coinvolto anche gli operatori virtuali che sono ospitati dalla rete e Iliad, che in molte zone si appoggia all’infrastruttura di WindTre.
Le segnalazioni a downdetector.it sono diminuite drasticamente dopo le 21.00, ma i problemi sono durati addirittura circa 5 ore prima della loro soluzione o comunque del contenimento.
Dopo Windtre Down, Vodafone fuori uso e iCloud che funzionava a singhiozzi, questa giornata entrerà negli annali come il no connection day.