News

Facebook vuole “fare male” ad Apple

Secondo quanto riportato da una fonte anonima, che ha raccontato di una recente riunione di Mark Zuckerberg con il suo tema, Facebook vuole “fare male” ad Apple, dopo gli scontri sulla privacy.

Abbiamo già affrontato più volte questo argomento, perché noi abbiamo una posizione molto chiara sul tema privacy: Apple è una guida per tutti su questo argomento, non c’è nessuno che sappia fare meglio nel tutelare gli utenti.

Siamo così netti nella nostra valutazione, per una semplice ragione: Apple non vende informazioni sui suoi utenti e il suo modello di business non è costruito sullo sfruttamento dei dati di cui dispone. Al contrario, la privacy degli utenti è un valore che accresce la percezione dei suoi prodotti.

La percezione del marchio è fondamentale per sostenere prezzi elevati ed aumentare i margini: ecco perché siamo convinti che non ci sia azienda tecnologica più attenta a questo tema tra quelle oggi più conosciute.

Ed è questa la ragione per cui siamo convinti che nello scontro tra Apple e Facebook la vera differenza stia nell’interesse da difendere: Apple persegue la privacy dei suoi utenti, perché è un valore a suo vantaggio, Facebook va nella direzione opposta, perché il suo business è basato sula conoscenza di ciò che noi facciamo.

Lo scontro si è acceso a più riprese anche nelle ultime settimane, in particolare dopo che Tim Cook ha espresso pareri negativi sul coinvolgimento degli algoritmi di Facebook nella diffusione di teorie cospirazioniste, che hanno portato all’assalto del Campidoglio dello scorso 6 gennaio.

Lo scontro pare del tutto personale, anche se un portavoce di Facebook ha più volte negato la teoria: la società di Zuckie sostiene che ci sia in gioco la libertà di internet, ma tutti gli elementi in gioco fanno pensare a preoccupazioni che sono più economiche che filosofiche.

Apple introdurrà la cosiddetta ATT App Tracking Transparency con iOS 14.5 che dovrebbe uscire con l’inizio della primavera, difficilmente Facebook riuscirà ad evitarlo, anche con un’azione legale.

Ora, non sappiamo come Facebook pensi di “fare male” ad Apple, ma sarà difficile fare breccia nel cuore degli utenti raccontando che rinunciando alla propria privacy si avrà un’esperienza pubblicitaria migliore, perché la verità è che qualunque sia la sua forma, la pubblicità viene comunque percepita come invasiva.

La sensazione è che, invece, Facebook si stia facendo male da sola con l’arroganza che spesso mostra di avere. Anche gli utenti più distratti, ormai, ne ha una percezione molto chiara.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La truffa delle prenotazioni online ormai è in Italia: se ricevi questa mail non devi mai aprirla, conseguenze disastrose

Le truffe ormai sono una costante, quindi utilizzano ogni strumento possibile e sono sostanzialmente ovunque.…

47 minuti fa

Perché le AirPods sono solo bianche?

Dietro quel colore così semplice si nasconde una delle strategie di marketing più geniali di…

4 ore fa

Il famoso gioco online per ragazzi nell’occhio del ciclone, l’allarme degli esperti “Profondamente inquietante”

Una nuova allerta del tutto inaspettata riguarda un gioco molto famoso tra i bambini e…

4 ore fa

Amazon Eero Pro 7, la recensione completa: il Wi-Fi 7 alla portata di tutti

Amazon Eero Pro 7 nasce per portare nelle case (e negli uffici) il meglio della…

4 ore fa

Se noti questo segnale la tua fotocamera è sotto controllo: emergenza in tutta Italia, ormai sono dentro

Negli ultimi anni si è parlato spesso dei pericoli relativi alla questione di avere il…

6 ore fa

Whatsapp, scatta il codice rosso: pericolo per la sicurezza degli utenti, mettiti in salvo

WhatsApp è sicuramente un'applicazione utilizzata da tutti nella vita di ogni giorno, ma può rappresentare…

7 ore fa