Prodotti

WiBUDS Pocket, i nuovi auricolari di Wiko

In occasione del lancio dei nuovi WiBUDS Pocket, Wiko ha condotto un sondaggio dedicato agli auricolari senza filo per conoscerne i contesti di utilizzo, i plus del prodotto e la loro diffusione.

Wiko, brand franco-cinese di smartphone, ha voluto dedicare un sondaggio, coinvolgendo la sua community di Instagram, a uno degli accessori più amati e diffusi: gli auricolari wirelessOltre il 70% dei rispondenti, infatti, dichiara di avere almeno un paio di auricolari senza filo, e di utilizzarli abitualmente nel 62% dei casi.

I preferiti sono quelli in ear, da inserire all’interno dell’orecchio, per preservare qualità e pulizia del suono (76%).

Il mercato offre sì tante soluzioni, con design e prezzi diversi, ma quali sono i contesti di utilizzo più frequenti?

Stando ai risultati del sondaggio di Wiko, gli auricolari sono scelti per ascoltare musica e le proprie playlist preferite nei momenti di relax o negli spostamenti (65%), mentre sono meno impiegati durante le attività sportive.

Si predilige infatti allenarsi in silenzio(così sostiene il 58% del campione), ascoltando il proprio corpo, senza distrazioni.

Grazie al diffondersi di smart working e di DAD tra i ragazzi, gli auricolari sono sempre più usati durante call e lezioni. Quasi metà del campione partecipante al sondaggio di Wiko (47%) sceglie gli auricolari in questi contesti. Il restante 53% si affida al volume del PC.

Per quanto riguarda le caratteristiche più apprezzate, oltre l’imprescindibile qualità del suono, vincono prezzo e autonomia.

Se il primo è una discriminante importante per il 65% dei rispondenti, la necessità di un’autonomia considerevole è praticamente un plebiscito, con il 91% dei consensi.

Proprio prezzo e autonomia sono due plus dei nuovi WiBUDS Pocket che Wiko ha appena reso disponibili in esclusiva all’interno del suo e-store italiano.

Leggerissimi (4 grammi l’uno), ergonomici, disponibili nella finitura glossy bianca, i nuovi WiBUDS Pocket di Wiko garantiscono fino a 16 ore no-stop di autonomia con una sola carica. 

La custodia funge anche da stazione di ricarica e permette fino a 4 ricariche complete aggiuntive, per 12 ore extra di autonomia. 

Facili da usare, grazie ai comandi intuitivi con cui è possibile fare lo skip da un brano all’altro, con un semplice tocco o chiacchierare con le mani libere, i WiBUDS sono associabili a qualsiasi dispositivo con Bluetooth 5.0 sia esso Android o iOS. 

Inoltre, con i nuovi WiBUDS Pocket Wiko ha presentato un packaging rinnovato, concepito all’insegna della ecosostenibilità. 

Gli imballaggi di WiBUDS Pocket sono infatti esclusivamente realizzati in carta e cartone, sono privi di componenti in plastica, colla e vernice. Il packaging è 100% riciclabile, a tutela dell’ambiente.

Prezzo suggerito al pubblico: 29,99€

I WiBUDS Pocket di Wiko sono disponibili in esclusiva all’interno dell’e-store italiano: www.wikomobile.com

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

L’aggiornamento di Whatsapp manda in tilt l’applicazione: non funziona più

Il nuovo aggiornamento di WhatsApp non è sicuramente quello che gli utenti stavano aspettando: avrà…

1 ora fa

“I tuoi dati saranno condivisi online”, non è una truffa: hai pochi giorni per negare il consenso con questo modulo

Nuova allerta per gli utenti che devono contrastare il rischio di fuga dati e un…

3 ore fa

Tutti stanno buttando via la Friggitrice ad aria, il motivo che non ti aspetti

La friggitrice ad aria ha segnato sicuramente gli ultimi anni nel panorama degli elettrodomestici più…

6 ore fa

Motorola Razr 60 Ultra: un nuovo leak svela design, display e funzioni esclusive

Il nuovo Motorola Razr 60 Ultra mostra un design aggiornato, display esterno potenziato e funzioni…

7 ore fa

Meta blocca Whatsapp: tutto fermo, impossibile accedere per gli utenti

Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…

8 ore fa

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

10 ore fa