News

Chi vende più televisori nel mondo? Ancora lei…

Questa è una delle giornate che potrebbero cambiare scoprendo chi vende più televisori al mondo, noi siamo qui per aiutarvi a scoprirlo.

In effetti non è difficile immaginare quale sia la risposta, perché l’azienda che viene incoronata vincitrice è sempre la stessa.

Samsung Electronics si conferma per il quindicesimo anno consecutivo al primo posto nel mercato globale dei TV, secondo la società di ricerche di mercato Omdia.

Chi vende più televisori nel mondo secondo Omdia

A seconda dei dati che si vanno ad interpretare, i numeri possono oscillare, ma in generale rimane comunque un posizionamento di primato per Samsung, seguito da LG, quindi da Sony e subito dopo da TCL.

Bisogna però chiarire che Samsung oggi occupa una percentuale di mercato che è quasi doppia rispetto a quella dei concorrenti: ottima la performance di Hisense, mentre nelle retrovie si muove alla grande Xiaomi.

I nuovi dati, pubblicati il 23 febbraio, indicano che Samsung Electronics, in base ai ricavi del quarto trimestre 2020, ha riportato una quota del 31,8% della quota del mercato TV globale, conservando la maggiore quota di mercato annuale per categoria, pari al 31,9%, su tutto l’anno 2020. 

La crescita di Samsung nel settore Audio Video riflette l’impegno dell’azienda nel fornire, tra le mura domestiche, esperienze visive di livello premium, abbinato a un portafoglio QLED in rapida crescita, alla leadership di categoria nel segmento schermi ultra-large (oltre 75  pollici), all’introduzione ed espansione di un portafoglio Lifestyle TV e a una serie di primati di settore, categoria e prodotto resi possibili grazie alla costante ricerca dell’azienda nel campo dell’innovazione.

Se guardiamo agli ultimi 15 anni, il programma di crescita di Samsung ispirato all’innovazione ha visto la nascita di tecnologie rivoluzionarie in più categorie, che hanno raggiunto un ampio spettro di consumatori e di utilizzi. 

Per il 2021, Samsung prevede di conservare la sua posizione di leader di mercato con l’introduzione e l’ampliamento della sua line up di prodotti, integrando tecnologie e funzionalità proprietarie in tutte le gamme TV.

Tra queste, spicca la nuova linea Samsung Neo QLED, accanto ai MicroLED e Lifestyle TV. Nei prossimi anni, Samsung continuerà a investire in campo R&D e nello sviluppo di prodotti in aree commerciali strategiche, per rafforzare la propria offerta tecnologica di base e quella emergente, con un ampio allineamento aziendale orientato alla sostenibilità a lungo termine.

Non era difficile immaginare chi vende più televisori del mondo, questa posizione di primato che Samsung difende da 15 anni non sembra in discussione per l’anno cominciato da poco.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attento alla nuova chat di Whatsapp, ecco cosa accade se clicchi sulla nuova icona

Attenzione a WhatsApp, in maniera particolare alla composizione della chat: momento di svolta significativo a…

23 minuti fa

Pioggia di canali sul Digitale Terrestre, arrivano programmi da tutto il mondo gratis sulla tua TV

Tanti nuovi canali sul digitale terrestre che permettono agli utenti di guardare il meglio della…

2 ore fa

Lidl, scatta il super sconto di Primavera: con le offerte tech ti porti a casa il top di gamma a un prezzo ridicolo

Lidl rappresenta per tutti un punto di riferimento anche quando si parla di tecnologia e…

3 ore fa

Perché le auto nuove non hanno più le chiavi tradizionali?

Il sistema keyless è ormai lo standard nelle vetture moderne, ma non è tutto oro…

4 ore fa

10 tra i migliori Easter Egg nei videogiochi

Dalle citazioni nascoste ai livelli segreti, ecco alcuni dei momenti più sorprendenti in cui gli…

5 ore fa

L’aggiornamento di Whatsapp manda in tilt l’applicazione: non funziona più

Il nuovo aggiornamento di WhatsApp non è sicuramente quello che gli utenti stavano aspettando: avrà…

6 ore fa