Da molto tempo si parlava di un passaggio di mano, ma nessuno immaginava questo epilogo, con Jack Dorsey di Twitter che compra Tidal da Jay-Z, ma lo fa con Square, la società di pagamenti elettronici di sua proprietà.
Lo stesso Jack Dorsey ha dato la notizia on line, spiegando che Jay-Z entra nel consiglio di amministrazione di Square, con una curiosa e suggestiva commistione tra Musica e Finanza, che molti faticano a capire che scopo abbia.
Lo spiega Dorsey con una serie molto lunga di Tweet, in cui spiega che l’idea è quella di fornire agli artisti nuovi strumenti per la monetizzazione del proprio lavoro attraverso strumenti finanziari innovativi.
Anche Jay Z ha espresso grande entusiasmo per la prospettiva di unire le forze tra Tidal e Square, anche se nessuno dei due ha lasciato trapelare qualche dato relativo a soluzioni pratiche potrebbe scaturire.
Tidal nasce nel 2014 dall’idea di Jay Z di offrire agli utenti un servizio di qualità superiore, senza compressione, con lo standard LossLess. Allora era una proposta unica, oggi molti altri servizi hanno una qualità premium o soluzioni avanzate come il suono a 360°.
Già nel 2017 Jay Z aveva ceduto il 33% delle quote all’operatore Sprint, ma le aveva riacquistate da poco, evidentemente con l’intenzione di cederle a Dorsey.
Siamo curiosi di scoprire cosa succederà. Per ora sappiamo che Jack Dorsey compra Tidal, il resto è un futuro ancora da scrivere.
Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…
TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…
Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…
Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…
Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…
Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…