App

Quante app si comprano in un anno?

Vi siete mai chiesti quante app si comprano in un anno? Se lo state facendo ora, cercheremo di darvi qualche numero da far girare la testa.

Nel 2020 sono stati scaricati 218 miliardi di app, per farlo sono stati spesi 143 miliardi di dollari; gli utenti hanno speso circa 4,2 ore al giorno usando le app che hanno scaricato. Sono i dati di App Annie, che troviamo sempre molto interessanti-

Per un confronto, il numero di app scaricate è cresciuto del 7% in un anno, mentre la spesa è salita del 20%, così come il tempo speso con le app.

Per la pubblicità sugli smartphone sono stati spesi 240 miliardi di dollari, con una crescita 26%, mentre le società di venture capital hanno investito 73 miliardi di dollari nella tecnologia mobile, con una crescita del 27% rispetto ad un anno fa.

Curiosamente, il 37% degli utenti dichiara di aver scelto le proprie app basandosi sul passaparola, mentre pare che le recensioni online siano fondamentali, dato che sono seguite dal 67% degli utenti.

La Cina è il paese in cui si è speso di più per le app, con una cifra record di oltre 48 miliardi, mentre negli Stati Uniti il valore è arrivato a oltre 32 miliardi di dollari.

In Europa, i mercati più importanti sono quelli di Germania, Francia ed Inghilterra, vorrei dirvi che è una sorpresa.

Nel solo 2020, il salto in avanti del mercato delle app è stato pari a quello di 3 anni “normali”: incredibile pensare che nel corso di anno sono state consumate 3.5 miliardi di ore usando smartphone Android.

Negli Stati Uniti, il tempo speso usando lo smartphone ha superato dell’8% quello usato per guardare la tv.

Il tempo passato mediamente usando lo smartphone ogni giorno è di 4 ore e 10 minuti.

Il 97% degli sviluppatori guadagna meno di un milione di dollari, mentre è aumentato del 25% il numero di sviluppatori che incassa più di 2 milioni in un anno.

Non pensate che solo la generazione Z usi così tanto lo smartphone, perché anche Baby Boomers e Millenials hanno aumentato il tempo di utilizzo.

Cambiano drasticamente le app più usate: Snapchat per la generazione Z, discord per i millenials, Ring Always Home per gli adulti.

Incredibile il tasso di adozione di iOS 14, che a novembre era già al 74%, facendo meglio di ciò che ha fatto iOS 13 l’anno prima.

Il mobile gaming cresce a vista d’occhio, ma attenzione anche al fintech, perché le app finanziarie agevolano il coinvolgimento degli utenti e crescono gli investimenti fatti con gli smartphone.

Torneremo su questi temi, ma se vi chiedevate quante app si comprano in un anno, adesso avete la risposta!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

4 ore fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

5 ore fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

5 ore fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

6 ore fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

8 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

9 ore fa