Recensioni

Recensione Huawei Freebuds 4i, la solidità

Abbiamo messo a punto la recensione di Huawei FreeBuds 4i ascoltando centinaia di brani, spaziando su diversi canali radio e guardando alcuni contenuti su Netflix.

L’esperienza delle ultime due settimane ci ha convinti della bontà del prodotto e del buon rapporto qualità prezzo che viene offerto ai clienti.

Non possiamo inserirli tra i migliori in assoluto, ma Huawei Freebuds 4i garantiscono un’ottima esperienza di ascolto, con bassi sufficientemente pronunciati, anche se per il nostro gusto c’è un eccesso di medi e di alti.

Huawei Freebuds 4i si utilizzano al meglio con uno smartphone Huawei, ma c’è piena compatibilità con gli smartphone Android in genere ed è in fase di test avanzata la versione iOS di AI Life.

Nella nostra prova abbiamo dovuto combattere un po’ con l’applicazione AI Life per trovare la versione giusta che supportasse i nuovi auricolari, mentre con gli smartphone Huawei l’utilizzo è semplice ed immediato, basta aprire la custodia per avviare l’abbinamento.

Dal menù del telefono si attiva la soppressione del rumore, molto efficace, così come si gestiscono le azioni attivate dal tocco della superficie degli auricolari, oppure dal tocco con pressione prolungata.

Quello che invece non si può fare è equalizzare il suono di Freebuds 4i, bisogna per forza affidarsi al gusto degli ingegneri: come anticipato, la qualità del suono è generalmente molto buona, ma avremmo apprezzato poter gestire le varie frequenze secondo le nostre preferenze.

Una batteria infinita

L’ elemento distintivo principale di Huawei FreeBuds 4i è dato dalla durata della batteria: una singola carica garantisce 10 ore di riproduzione musicale, mentre bastano pochi minuti di ricarica per garantire ore di riproduzione.

Per la precisione, con soli 10 minuti di carica, si ottengono ben 4 ore di autonomia; c’è anche la ricarica wireless, ma ovviamente si può optare anche per la ricarica con il cavo.

Quando si usa la riproduzione musicale con cancellazione del rumore attiva, l’autonomia è di circa 7,5 ore, mentre in conversazione senza riduzione del rumore si arriva a 6.5 ore, che scendono a 5.5 quando si usano in conversazione con riduzione del rumore attiva.

Gli auricolari sono compatti e leggeri: un singolo dispositivo pesa circa 5,5 grammi, mentre la custodia arriva a 36.5 grammi. Ci sono 3 colori disponibili: bianco, rosso e nero.

Freebuds 4i sono dotati di sensori capacitivi e possono interrompere la riproduzione quando vengono tolti dalle orecchie.

Lo standard di connessione è bluetooth 5.2, l’ultimo disponibile sul mercato, bisogna segnalare anche la riduzione del rumore in chiamata.

Promozioni speciali

Gli auricolari Huawei Freebuds 4i oggi si acquistano ad 89 euro, ma nel periodo di lancio si ottiene in regalo una Huawei Band 4 e una custodia di protezione del case di ricarica.

Per acquistare Huawei Freebuds 4i è sufficiente cliccare qui: si trovano su Amazon a 89,99 euro.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

L’aggiornamento di Whatsapp manda in tilt l’applicazione: non funziona più

Il nuovo aggiornamento di WhatsApp non è sicuramente quello che gli utenti stavano aspettando: avrà…

1 ora fa

“I tuoi dati saranno condivisi online”, non è una truffa: hai pochi giorni per negare il consenso con questo modulo

Nuova allerta per gli utenti che devono contrastare il rischio di fuga dati e un…

3 ore fa

Tutti stanno buttando via la Friggitrice ad aria, il motivo che non ti aspetti

La friggitrice ad aria ha segnato sicuramente gli ultimi anni nel panorama degli elettrodomestici più…

6 ore fa

Motorola Razr 60 Ultra: un nuovo leak svela design, display e funzioni esclusive

Il nuovo Motorola Razr 60 Ultra mostra un design aggiornato, display esterno potenziato e funzioni…

7 ore fa

Meta blocca Whatsapp: tutto fermo, impossibile accedere per gli utenti

Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…

8 ore fa

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

10 ore fa