Vi presentiamo il nostro video hands on di Motorola Moto G100 il nuovo prodotto della famiglia Moto G che arriva sul mercato con un prezzo competitivo e una scheda tecnica di ottimo livello.
La famiglia MotoG è arrivata alla sua 10ª edizione E oggi alza il livello della competizione caratteristiche tecniche più sofisticate più potenti del mercato.
Il dettaglio principale su cui si basa il nuovo Motorola G 100 è il processore qualcomm 870, che permette l’accesso alle reti 5G, ma anche di disporre di una notevole potenza quando si usano i videogiochi.
C’è un sensore fotografico quadruplo sul retro, mentre sulla parte frontale vengono utilizzati un sensore principale e uno grandangolare.
La batteria da 5000 mAh è un altro dei segni distintivi di questo oggetto, che promette un’autonomia di tutto rispetto, addirittura con due giorni interi di utilizzo.
Il video hands on di Moto G100 è solo il nostro primo racconto, mentre nei prossimi giorni vi presenteremo la recensione completa del dispositivo.
Ci troviamo di fronte ad una delle linee più popolari di Motorola, che grazie al prezzo molto competitivo in rapporto con le sue caratteristiche da sempre rappresenta un osso duro per tutti i concorrenti.
La linea MotoG nasce nel lontano 2013, è arrivata come detto la 10ª generazione del prodotto, ciò che è interessante ricordare è che qualche anno fa questa famiglia di smartphone rappresentava da sola il 6% delle vendite nel mercato inglese.
Il nostro video di Motorola Moto G100 vi presenta le caratteristiche fondamentali del nuovo smartphone.
Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…
Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…
Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…
Le truffe ormai sono una costante per chiunque si trovi ad utilizzare smartphone e dispositivi…
Amazon ha deciso di programmare un sottocosto per tutti gli utenti proprio prima di Pasqua,…
La tua telecamera Ring non funziona? Forse è colpa del Wi-Fi! Scopriamo insieme perché è…