News

Quanto ha donato Amazon con un click per la scuola?

Se vi è capitato di chiedervi quanto ha donato Amazon con l’iniziativa “un click per la scuola”, oggi sono state comunicazione le cifre definitive.

La seconda edizione di “Un click per la Scuola”, l’iniziativa di Amazon.it lanciata lo scorso 21 settembre e dedicata a tutte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e di secondo grado del territorio nazionale, si è da poco conclusa e ha visto l’adesione di oltre 28.800 scuole, alle quali Amazon.it ha donato un credito virtuale di oltre 4 milioni di Euro, più del doppio rispetto all’edizione 2019/2020.

Il credito virtuale donato è pari a una percentuale degli acquisti effettuati su Amazon.it dai clienti che hanno confermato la partecipazione all’iniziativa sul sito www.unclickperlascuola.it, scegliendo l’istituto scolastico che desideravano supportare, senza nessun costo aggiuntivo a loro carico.

L’iniziativa ha inoltre permesso di supportare le piccole e medie imprese italiane, i cui prodotti venduti su Amazon.it sono stati inclusi nella selezione degli acquisti idonei al sostegno delle scuole.

Tra i prodotti acquistati dai clienti durante questa seconda edizione figurano quelli di oltre 13.000 partner di vendita italiani, di cui moltissime sono PMI nazionali ed eccellenze del Made in Italy.

“Siamo molto felici che la seconda edizione di ‘Un click per la Scuola’ abbia permesso di superare di più del doppio le donazioni in crediti virtuali effettuate da Amazon.it alle scuole rispetto allo scorso anno, fornendo così agli istituti un aiuto ulteriore nelle loro attività didattiche, come testimoniano i commenti di alcune delle scuole che hanno partecipato al programma.” afferma Giorgio Busnelli, Director Consumer Goods di Amazon.it e Amazon.es

L’iniziativa ha fatto sì che Amazon donasse oltre 4 milioni di Euro in crediti virtuali alle scuole partecipanti.

Quest’anno sono stati conteggiati anche gli acquisti da 13.000 partner di vendita italiani su Amazon.it, moltissimi dei quali sono PMI tricolore, incrementando il valore delle donazioni e permettendo ai clienti di partecipare al programma anche acquistando dalle realtà locali.

Ringraziamo tutti i nostri clienti che hanno scelto di supportare le scuole italiane aderendo ad ‘Un click per la Scuola’ e rendendo così possibile il successo dell’iniziativa, soprattutto in questo anno particolare”.

Le scuole aderenti all’iniziativa possono utilizzare la somma a loro disposizione per richiedere ciò di cui hanno bisogno, scegliendo da un ampio catalogo di oltre 1.000 prodotti, pensati per rispondere alle esigenze di studenti e docenti, tra cui attrezzature elettroniche, cancelleria, articoli sportivi, giochi, strumenti musicali, complementi d’arredo, accessori e altro ancora.

Le scuole possono utilizzare il credito virtuale ottenuto entro il 23 maggio 2021 e ricevere i doni richiesti direttamente presso la sede della scuola. 

La Scuola Secondaria di 1° Grado Maria Consolatrice di Milano è l’istituto scolastico che ha ottenuto i maggiori crediti virtuali, seguito dall’Istituto Volta di Milano.

Ecco di seguito la classifica delle 4 scuole che hanno ricevuto il maggior numero di crediti virtuali al Nord, Centro e Sud Italia durante questa edizione:

  • Scuola Secondaria Di 1° Gr. Maria Consolatrice, Milano
  • Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta, Milano
  • Liceo Linguistico Manzoni Civica, Milano
  • Liceo Scientifico G. B. Grassi, Saronno (VA)
  • I.C. Goffredo Petrassi, Roma
  • I.C. Nino Rota – Plesso Ribotti, Roma
  • Ic P.Zza Borgoncini Duca 5, Roma
  • I. C. “Orsa Maggiore”, Roma
  • Isis Majorana/Fascitelli Isernia
  • Liceo Statale, Ischia (NA)
  • I.C. S. Cariteo Italico, Napoli
  • Scuola Media Salesiana San Giovanni Bosco, Cagliari

Alcune scuole hanno già iniziato ad utilizzare il proprio credito virtuale. Ecco i prodotti maggiormente scelti finora:

  • Più di 46.500 materiali scolastici, compresi pennarelli e carta da stampare
  • Più di 12.000 giochi educativi, compresi costruzioni e giochi di abilità
  • Più di 6.500 accessori e prodotti elettronici, compresi cavi e batterie alcaline
  • Più di 1.800 tablet e laptop

Per questa edizione 2020-2021 di “Un click per la Scuola”, Amazon.it ha inoltre messo a disposizione di studenti e docenti l’Amazon Digital Lab: una sezione del sito web dell’Iniziativa che è dedicata all’e-learning, propone contenuti on demand e interattivi in supporto all’insegnamento di varie materie, sia in classe sia a casa, e permette di familiarizzare con nuovi strumenti di apprendimento e con la tecnologia.

L’Amazon Digital Lab e i suoi contenuti, tra cui webinar, tutorial, audiolibri, podcast e giochi, rimarranno disponibili e accessibili a tutti sul sito www.unclickperlascuola.it.

Sono numerosi i brand che hanno supportato Un click per la Scuola: come Amazon, anche Samsung, Google, LG Electronics, Logitech, Microsoft, Fujifilm, Lego, Uhu Bostik, BNL BNP Paribas, Motorola, Hasbro credono nel ruolo cruciale delle scuole nel formare le nuove generazioni e hanno visto in questa iniziativa la possibilità di offrire un supporto concreto sia per le scuole sia per gli studenti.

Dopo aver donato il doppio rispetto allo scorso anno, Amazon rimanda alla prossima edizione di “un click per la scuola”, con l’auspicio di un risultato ancora migliore.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Trucco segreto smartphone: se tieni premuti questi tasti attivi una nuova funzione

Utilizziamo lo smartphone nella vita di tutti i giorni, eppure non ci rendiamo conto che…

27 minuti fa

Foto su Whatsapp, cambia ogni cosa: attenzione a quell’icona prima di cliccare

Un elemento fondamentale è cambiato all'interno di WhatsApp ed è essenziale fare attenzione per non…

10 ore fa

Stanno correndo tutti davanti alla TV: da stasera canali aggiornati per tutti, film illimitati e canali esteri gratis

Una vera e propria svolta attende gli utenti del piccolo schermo: una miriade di nuove…

12 ore fa

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

13 ore fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

13 ore fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

16 ore fa