A partire da oggi, Spotify introduce la sua nuova interfaccia, con un design pensato per rendere l’esperienza utente più semplice che mai, sia da App Desktop che da Web Player.
Spotify nasce come esperienza desktop, la società dice di non aver preso a cuor leggero il tema dell rinnovo dell’interfaccia, per cui ha fatto mesi di test e di ricerche, raccogliendo feedback dagli utenti.
Ora viene offerto un nuovo design, più pulito e con più comandi. Sarà la nuova base su cui la piattaforma di streaming musicale consoliderà il rapporto con i suoi utenti utuali e ne creerà uno con coloro che aderiranno in futuro.
Vediamo nel dettaglio alcune novità:
Le nuove funzionalità e la nuova interfaccia sono strumenti utili per competere con i numerosi servizi oggi disponibili sul mercato, che rappresentano oggi una minaccia al primato consolidato di Spotify.
Riusciranno a rispondere e conservare la leadership?
Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…
La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…
Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…
Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…
Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…
Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…