Prodotti

Recensione Sony Xperia T: amore e odio

Non credo di ricordare un altro prodotto per cui ho pensieri così contrastanti. E l’indecisione dovrebbe da sola farmi scegliere per un pollice verso, eppure questo prodotto ha qualche cosa di davvero notevole. Di certo il prezzo, ma su questo tema ho dibattuto più volte.

Una precisazione: quando dico che secondo me il prezzo di un prodotto non è azzeccato, non mi voglio sostituire alla direzione commerciale di un’azienda, che dopo aver calcolato tutti i parametri complessi legati ad una produzione ha deciso con quale prezzo andare sugli scaffali. Semplicemente, analizzo il mercato, vedo cosa in un determinato momento un utente può trovare in vendita e cerco di immedesimarmi nello stesso quando si tratta di scegliere il prossimo telefono.

Il dubbio sul posizionamento di Sony Xperia T

Secondo voi, un utente medio che oggi si presenta in un negozio per comprare il suo prossimo smartphone può rimanere affascinato da prodotti che costano 600 euro e non hanno una grande “reputation”? Dubito. Vale per Sony, per HTC e per LG. E non vado oltre, perché l’elenco sarebbe lunghissimo. Il che non significa che i prodotti non siano ottimi, ma che la “percezione” non è all’altezza di quel prezzo.

Chiedo spessissimo ai commercianti cosa vendono e come reagisce il pubblico alle nuove proposte. Chi è molto scettico, faccia lo stesso. Si sentirà dire che Sony e HTC non hanno valore nella testa dei clienti, ma anche che vendere un lumia 800 è una fatica tale, che un commerciante rinuncia e propone qualcosa di più facile, come un Samsung, che a furia di spingere e di litigare con Apple, oggi ha una credibilità altissima.

Viviamo un periodo in cui la percezione vale più della realtà, per questo le “funzioni” dei telefoni da sole non sono sufficienti a convincere un mercato dopato da alcuni brand. In questo contesto, trovo che un prodotto come l’Xperia T farà una fatica immane ad imporsi. Non perché non sia un telefono validissimo, ma perché purtroppo non ha quell’ “allure” di cui godono altre marche. Ecco perché in un contesto competitivo di questo genere penso che 599 euro siano un ostacolo insormontabile.

Se però deciderete di scavalcarlo, oppure sceglierete l’Xperia T con il vostro contratto telefonico, avrete uno smartphone esteticamente bellissimo, con un processore molto performante e un’ottima fotocamera.

La parte estetica secondo me è il pezzo forte di questo oggetto: le curve del lato posteriore, unite allo schermo che ha un effetto “edge to edge” sono un mix davvero portentoso. Forse uno dei telefoni più belli in circolazione in questo momento: la cosa curiosa è che si realizza cotanta bellezza solo impugnandolo, le foto non riescono a dargli giustizia.

Il processore è uno snapdragon S4 dual core; meno potente sulla carta dei famigerati quad core oggi tanto di moda, eppure la differenza non si vede. usato fianco a fianco con altri telefoni, riesce a competere senza difficoltà. Se proprio bisogna cercare il pelo  nell’uovo, devo dire che la velocità di memorizzazione delle immagini è inferiore a quella di galaxy S3 e di iPhone 5, ma parliamo sempre di tempi ridotti.

Non mi piace (per niente) la grafica del telefono, ma android da questo punto di vista è  magico: basta installare apex launcher, nova o anche adw launcher e il problema scompare. potete mettere le vostre icone, i vostri widget e sopperire ad una scarsa cura dell’aspetto grafico, che secondo me da sempre è una pecca di sony, anche quando era in joint venture con gli svedesi di ericsson. l’aspetto grafico riguarda le icone utilizzate, perché per il resto nell’insieme il telefono è gradevole, in particolare nell’edizione james bond che ha un tema in esclusiva “in bianco e nero”, davvero stupendo.

La batteria è ottima, direi una delle migliori performances di categoria. Sono sincero,  non ho spremuto il telefono come un limone, ma quando si arriva a fine serata con il 72 per cento della batteria e il telefono ha un consumo orario così ridotto in standby è facile fare una comparazione con gli altri prodotti.

c’è una profonda integrazione con i social networks, tipica di sony ericsson, anche se non sono mai stato un fan di timescape, l’integrazione dei social networks che sony ha realizzato per i suoi telefonini.In parole molto semplici, non vedo i vantaggi rispetto all’uso delle applicazioni ufficiali.

C’è un’espansione di memoria micro sd, che è compatibile fino a 32 gb, io ho messo una 64 giga e funziona, ma tendo a seguire le indicazioni dei produttori.

La qualità delle foto è buona, vorrei dire ottima, ma non ho ancora un  numero di casi sufficienti. Qui sotto metto un paio di foto scattate con il sony Xperia T e una serie di immagini del device, spero riescano a rendere giustizia al design.

C’è un tasto dolente che secondo me va “investigato”, quello dello schermo, che pare molto poco resistente ai graffi. Ho visto anche un test on line in cui un ragazzo prende il telefono e lo mette in un sacchettino con le chiavi. quando lo estrae dopo averlo shakerato, lo schermo è disastrato, mentre con altri prodotti che montano gorilla glass non succede assolutamente niente. Anche il mio ha un paio di solchi da giramento di maroni estremi e io di solito uso i prodotti con estrema cautela.

Considerazioni finali su Sony Xperia T:

Pro

  • schermo
  • qualità immagini
  • riprese video
  • batteria
  • design

Contro

  • prezzo
  • resistenza display
  • grafica User Interface

Altri articoli che ti consigliamo

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

34 minuti fa

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

11 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

12 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

14 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

16 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

18 ore fa