Prodotti

Xiaomi Mi 11 Ultra, l’esagerato da 1.199 euro

Oggi Xiaomi ha presentato il suo nuovo Xiaomi Mi 11 Ultra, un dispositivo esagerato che include la miglior tecnologia oggi disponibile, anche se sposta il prezzo verso l’alto.

Mi 11 Ultra non è solo un vero e proprio studio cinematografico tascabile, ma un flagship premium con tutti gli attributi necessari per soddisfare anche l’utente più esigente.

La fotocamera principale da 50MP del dispositivo utilizza il più potente sensore per smartphone attualmente sul mercato, il GN2 di Samsung che è il primo a raggiungere 1/1.12″ di dimensioni e che è in grado di elaborare degli sbalorditivi 4-in-1 2.8μm Super Pixel.

Mi 11 Ultra è anche il primo smartphone Xiaomi ad adottare un sistema di messa a fuoco laser Time-of-Flight a più punti e che dispone di un’accurata mappa di profondità a 64 zone, permettendo così di mettere a fuoco più velocemente, più accuratamente e con un campo visivo più ampio. Inoltre, alimentato dall’algoritmo per la fotografia notturna di Xiaomi, è in grado di catturare immagini luminose e dettagliate con appena 0,02 lux di luce.

Mi 11 Ultra è dotato di una lente periscopica da 48MP con zoom ottico 5x capace anche di zoom ibrido 10x e zoom digitale 120x.

La fotocamera ultra-grandangolare da 48MP è altrettanto potente, con lo stesso sensore Sony IMX586 che permette di catturare un campo visivo incredibilmente ampio di 128°.

Mi 11 Ultra si basa sull’eredità della precedente generazione di smartphone, sfoggiando entrambe le apprezzate tecnologie Dual Native ISO Fusion e Stagger-HDR che hanno fatto il proprio debutto con Mi 10 Ultra.

Tutti gli obiettivi del telefono supportano video 8K a 24fps, garantendo un’eccellente qualità e una rappresentazione accurata e dinamica di luci e ombre. 

Mi 11 Ultra è dotato di un display quad-curved WQHD+ Samsung AMOLED E4 da 6,81″ a 120Hz. Il display offre 1.700 nit di luminosità di picco e può riprodurre 1,07 miliardi di colori, permettendo una gradazione di colore più morbida e naturale, meno bande e una performance di colore più vivida.

Il supporto per Dolby Vision HDR e l’HDR10+ assicurano la massima qualità dell’immagine.

Una risoluzione pari a 3200 x 1440, un refresh rate a 120Hz e un touch sampling a 480Hz si combinano invece per creare un display ultra fluido, veloce e dettagliato.

Racchiuso in Corning Gorilla Glass Victus, il display è anche altamente resistente a cadute e graffi.

Mi 11 Ultra dispone anche di uno strabiliante display AMOLED posteriore da 1.1” che funge da display always-on, finestra di notifica, specchio per i selfie in anteprima e altro ancora.  

Il dispositivo è dotato di doppio speaker e vanta una collaborazione con Harman Kardon, iniziata con Mi 11, per garantire un suono cristallino tanto quanto l’immagine sul display. 

Un vero concentrato di potenza anche grazie alla piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 888, una combinazione di memoria LPDDR5 + UFS 3.1e una rivoluzionaria ricarica turbo da 67W (caricatore incluso in confezione) cablata e wireless capace di caricare la batteria da 5.000mAh di Mi 11 Ultra al 100% in soli 36 minuti. 

Mi 11 Ultra è dotato di una tecnologia di supercarica a 6x sviluppata da Xiaomi, di un nuovissimo circuito integrato di ricarica wireless a 30V e di una tecnologia di controllo della corrente a più livelli che consente un aumento del 10% della velocità di ricarica.

La batteria di Mi 11 Ultra è costruita con un nuovo tipo di materiale innovativo: nano catodi di ossido di silicio di seconda generazione.

Questo materiale possiede dieci volte la capacità di stoccaggio degli ioni di litio dei tradizionali catodi di grafite, aumentando la densità di energia e risolvendo efficacemente i problemi con i circuiti lunghi.  

Insieme alle specifiche di punta, le prestazioni della piattaforma mobile sono potenziate con un sistema di dissipazione del calore ad alta capacità.

Con Mi 11 Ultra debutta anche la nuova tecnologia di raffreddamento trifase di Xiaomi, che sostituisce l’originale copertura in gel termico del processore con un materiale macromolecolare a cambiamento di fase che vanta una maggiore efficienza e migliori proprietà avvolgenti, aumentando le prestazioni di conducibilità termica del 100%. 

Infine, Mi 11 Ultra offre la certificazione alla polvere e all’acqua IP68 e utilizza una valvola a pressione ad alta permeabilità. Mi 11 Ultra è realizzato con il dorso in ceramica – nelle colorazioni Ceramic White e Ceramic Black – che conferisce una sensazione premium e davvero molto piacevole al tatto.

Prezzi

Quando farà il suo esordio sul mercato italiano, Xiaomi Mi 11 Ultra costerà 1.199€ nella versione da 12GB+256GB.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

17 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa