Smart Mobility

Monopattini a Torino? C’è anche Link

Se mai vi doveste trovare nella necessità di trovare monopattini a Torino, tenete conto che LINK sbarca anche nel capoluogo piemontese con 500 monopattini nuovi.

Dopo Roma, Palermo, Aprilia, la città della Mole è la quarta in Italia pronta ad accogliere la tech company leader nella micro mobilità elettrica.

L’arrivo a Torino ha una valenza tutta speciale per LINK, perché il servizio sarà attivo nella città del suo co-ideatore l’Archistar Carlo Ratti, Advisor e membro del Consiglio di Amministrazione di Superpedestrian, start-up che ha progettato e dato vita al veicolo più tecnologico e sicuro della categoria. 

La flotta dei monopattini a Torino, disponibile da oggi in città, vanta caratteristiche tecniche uniche e non poteva essere altrimenti. 

Tutti  i  veicoli infatti saranno dotati del nuovo software “Briggs” e di una riconoscibile livrea color giallo intenso, più accattivante e catarifrangente.

Grazie al nuovo software, il tempo di reazione del servizio di Geofencing – per un raggio di 40 km² – permetterà di passare da 1 a 0.7 secondi e memorizzare il triplo del numero di zone no-ride.

La durata della batteria inoltre aumenta fino a 22 giorni, estendendo l’autonomia del veicolo del 10%.

LINK è anche l’unico monopattino elettrico dotato di VIS (Vehicle Intelligent Safety), un sofisticato software di sicurezza a bordo che combina IA grazie a 73 sensori e 5 microprocessori, eseguendo oltre 1.000 controlli al secondo sullo stato di salute del veicolo durante la corsa, monitorando e mettendo a punto le prestazioni in tempo reale.

“Quando, insieme ad Assaf Biderman, abbiamo lanciato Superpedestrian come prima start-up del nostro laboratorio presso il MIT a Boston, ci siamo chiesti in che modo le nuove tecnologie, i sensori e l’intelligenza artificiale potessero cambiare la mobilità urbana. Ha dichiarato l’architetto e ingegnere Carlo Ratti

“LINK è la risposta a quella domanda: il suo innovativo Vehicle Intelligence System, che usa centinaia di dati raccolti in tempo reale per garantire la sicurezza degli utenti e migliorare la gestione della flotta, sta rivoluzionando il mondo della micro-mobilità.”

Adesso che sappiamo come trovare monopattini a Torino, non ci resta che ritrovare la libertà di poterci andare anche se non si vive lì.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags Due Ruote

Articoli Recenti

7 Marchi che (forse) non sapevi fossero di proprietà di Amazon

Dal mondo dello streaming ai dispositivi smart per la casa: ecco alcuni brand molto noti…

1 ora fa

L’avvertimento (inaspettato) di Papa Francesco sulla tecnologia

Anche il Pontefice aveva qualcosa da dire sull’intelligenza artificiale e i social: riflessioni sorprendenti dal…

1 ora fa

Elettrodomestici quasi gratis con la Legge 104: anche computer e smartphone, come fare

La legge 104 è uno dei benefici che consente di ottenere una serie di bonus…

2 ore fa

Moto G86: il primo sguardo rivela un importante cambio di design e un nuovo slot

Motorola Moto G86 mostra un design rinnovato con bordi piatti e un nuovo slot fisico.…

3 ore fa

Ti spia in casa e non lo sai: tutti lo abbiamo, codice rosso

La tecnologia accompagna ogni ambito della nostra vita privata e personale, eppure non ci rendiamo…

4 ore fa

Truffa svuota conto su Google, utenti nel panico: basta entrare ed è finita

Una nuova truffa si è diffusa relativamente a Google e tutti gli utenti sono invitati…

6 ore fa