Prodotti

Xiaomi Mix Fold spacca il mercato dei dispositivi pieghevoli.

Oggi è stato lanciato Xiaomi Mix Fold, il primo dispositivo con schermo pieghevole realizzato dall’azienda cinese che spacca il mercato per il prezzo a cui viene venduto.

Il nuovo smartphone, con la tecnologia che da qualche tempo rappresenta la frontiera più avanzata del mondo dei “cellulari”, richiama lo stesso fattore di forma del Samsung Galaxy Z Fold2 e anche quello che è stato introdotto di recente da Huawei Mate X2.

La caratteristica principale è quella del display da 8,01″, una diagonale superiore a quella di iPad mini; all’esterno invece c’è uno schermo con una diagonale da 6,52″, nel complesso l’aspetto e le dimensioni sono davvero molto simili a quelle del prodotto di Samsung, ovviamente con le migliorie che il tempo ha permesso di fare.

In primo luogo c’è una definizione molto elevata e lo standard HDR10+, a cui si abbina il processore più potente del mercato Android, Snapdragon 888.

Non solo, perché all’interno di questo smartphone c’è anche il primo processore di immagini realizzato da Xiaomi, si chiama C1.

Il sensore principale della fotocamera è da 108 megapixel, c’è uno zoom 30× e un grandangolo con un’apertura di 123°.

il nuovo prodotto sarà il primo al mondo tra gli smartphone ad avere quattro speaker disponibili, ereditando quella che invece è un’abitudine consolidata nel mondo dei tablet.

Non solo, perché questo modello sarà anche il primo al mondo ad avere la tecnologia delle lenti liquide, che apre l’era della nuova fotografia bionica.

Questa nuova tecnologia imita il comportamento dell’occhio umano, con la capacità di creare una curvatura che ne potenzia la capacità visiva, arrivando ad uno zoom 30 per, una delle caratteristiche di questo smartphone.

Xiaomi Mix Fold offre anche una batteria di poco superiore ai 5000 mAH, con una ricarica che va da zero a 100% nell’arco di 37 minuti. Tutto questo è reso possibile da un caricatore da 67 W.

la particolarità delle batterie di questo prodotto sta nel fatto che sono due blocchi di accumulatori che si caricano in parallelo con una velocità superiore a quella che invece riuscirebbe a raggiungere il singolo blocco di batteria.

Potremmo perderci in milioni di dettagli tecnici su questo dispositivo, ma la cosa più importante da segnalare è il fatto che il suo prezzo in Cina sarà intorno ai 1200 €, la metà dei concorrenti attualmente in circolazione che offrono caratteristiche inferiori.

Non vediamo l’ora che arrivi in Italia, sempre che questo accada, per poterlo provare. Xiaomi Mix Fold è senza dubbio uno dei prodotti più interessanti della storia di Xiaomi ed è incredibile quale livello medio abbia raggiunto l’azienda in questi mesi.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

15 minuti fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

1 ora fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

3 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

4 ore fa

“Disservizio del suo operatore” ma è una truffa, se ricevi questa telefonata fermati prima di agire

Le truffe ormai sono una costante per chiunque si trovi ad utilizzare smartphone e dispositivi…

7 ore fa

Amazon, il sotto costo prima di Pasqua è perfetto per comprare un regalo assurdo al prezzo di una colazione

Amazon ha deciso di programmare un sottocosto per tutti gli utenti proprio prima di Pasqua,…

9 ore fa