News

Addio a Cortana: si chiude l’era dell’assistente Windows

Già fuori dai dispositivi Android e iOS dall’aprile 2021, è stata annunciata la dismissione dell’assistente vocale di casa Microsoft anche per i computer Windows entro la fine del 2023.



In un certo senso fa quasi impressione l’idea di aver visto l’assistente virtuale di Microsoft nascere, crescere e ora avviarsi al viale del tramonto. Ma la fonte è affidabile perchè proviene proprio dal sito ufficiale: in un annuncio infatti l’azienda comunica che a partire dalla fine del 2023 Windows non supporterà più Cortana in Windows come app indipendente.

Cosa è, anzi era, Cortana

Cortana nasce nel 2014 come una delle prime soluzioni di assistente virtuale e per ragioni difficili da indagare non è mai riuscita a catturare la preferenza degli utenti. Forse perché non ha mai offerto servizi davvero accattivanti, o forse per la sua peculiare intrusività nelle azioni quotidiane.

Microsoft spiega però che questo cambiamento verrà accompagnato dall’introduzione e potenziamento di prodotti alternativi. Per chi usava questo strumento infatti potrebbe risultare ostico farne a meno. Quindi, invece di fare clic sull’icona di Cortana e lanciare l’app, ora potrai usare ad esempio l’accesso vocale in Windows 11: si tratta di una nuova funzione di che consente di controllare il PC e scrivere testi utilizzando la voce. È possibile utilizzare i comandi vocali per aprire e passare da un’app all’altra, navigare sul Web e leggere e scrivere e-mail. Disponibile anche offline, utilizza il riconoscimento vocale avanzato per comprendere la tua voce e aiutarti a compiere le azioni quotidiane che eseguivi con Cortana.

Le alternative a Cortana: prodotti Windows e non solo

Un altro prodotto alternativo è il nuovo Bing. Dotato di intelligenza artificiale, consente di porre domande complesse e di ottenere risposte concise da fonti affidabili sul web. Potete digitare o pronunciare le vostre domande e Bing Chat vi fornirà una risposta concisa citando diverse fonti affidabili.

Microsoft 365 Copilot: l’AI per trasformare le tue parole in un potente strumento di produttività. Copilot utilizza i dati di Microsoft 365 come il calendario, le e-mail, i documenti e le riunioni, per aiutarti a creare, modificare, condividere contenuti e tanto altro ancora. Copilot aderisce ai principi dell’IA di Microsoft e agli standard dell’IA responsabile per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.

Infine vogliamo menzionare l’assistente Google che pur essendo arrivato con due anni di ritardo, ha superato in tempi brevissimi Cortana. Ancor prima che il mondo degli assistenti virtuali diventasse affollato con l’arrivo di Siri, di Amazon con i suoi dispositivi e altre soluzioni, Google Assistant era infatti il detentore del mercato globale. Oggi le intelligenze artificiali che ti possono aiutare nei compiti di tutti i giorni sono tante e dalle caratteristiche molto diverse, quindi la scelta si complica ma allo stesso tempo si amplia in una maniera mai vista prima.

Le conseguenze

Questo è un segno inesorabile del tempo che scorre e dell’obsolescenza precoce che ormai colpisce sistematicamente molte delle innovazioni tecnologiche che nascono e giungono anche al termine del loro percorso in uno spazio temporale molto ristretto.L’addio a Cortana su Android e iOS probabilmente non ha avuto particolari conseguenze nell’uso degli smartphone, ma sui computer Windows rimane un passaggio epocale da segnare sul calendari.

Che sia una strategia di marketing per spingere verso l’uso di Copilot? Vedremo insieme cosa succederà e se il successo di questo nuovo prodotto annunciato a Maggio sarà effettivo.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Condividi
Pubblicato da
Maria Grazia Cosso
Tags Cortana

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

24 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa