Ci sono delle attività che paiono immutate e immutabili nel tempo, una di queste è quella del pony express, figura che ormai da molti anni è presente nelle nostre città, nel podcast di oggi vi racconto come PonyU si prefigge di aggiornare una realtà consolidata nelle aree urbane.
A quanto pare, grazie alla tecnologia è possibile rendere più efficiente e più adatta ai nostri tempi anche questa professione, ne parliamo con Luigi Strino che ha fondato proprio PonyU.
L’azienda si presenta come il futuro della logistica urbana, una prospettiva piuttosto ambiziosa, l’auspicio è che il team riesca nel suo intento.
L’adozione di nuove tecnologie e di sistemi più evoluti per la connessione e la gestione degli ordini permette di rendere più efficienti i trasporti, con una logistica che non prevede il ritorno alla base o il trasporto di un determinato prodotto verso un magazzino centrale.
Ascoltando il podcast capirete tutti i segreti di questa start-up e quali margini di crescita abbia ancora davanti a sé.
Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…
Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…
I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…
Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…
Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…
WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…