News

Ricavi trimestrali di Apple da fantascienza, iPhone continua a macinare ricavi

Leggere i ricavi trimestrali di Apple potrebbe essere frustrante perché combatte il periodo di pandemia e affronta una delle crisi peggiori della nostra storia.

Perché quando circa 24 ore fa l’azienda ha annunciato l’andamento dell’ultimo trimestre gli azionisti hanno sorriso quanto basta davanti ai numeri.

Il fatturato trimestrale, in quello che di solito è uno dei trimestri più fiacchi dell’anno, è cresciuto del 54% rispetto ad un anno fa mentre il margine lordo dell’azienda è salito al 42,5% rispetto al 38,4 dello stesso trimestre di un anno fa.

Forse ricorderete, ma se così non fosse siamo qui noi per farlo, che nel trimestre che comprendeva sia il black Friday che Natale Apple ha raggiunto la cifra astronomica di 100 miliardi di fatturato nell’arco di tre mesi.

In questo caso, considerato il periodo molto tranquillo, non siamo arrivati a quelle cifre ma non siamo molto lontani, perché la quota di quasi 90 miliardi rappresenta una crescita mostruosa rispetto a 12 mesi fa.

Il nuovo Apple AirTag in arrivo in Italia a breve

Nel valutare la stratificazione degli incassi di Apple, rimane impressionante la quota generata da iPhone, ma bisogna notare soprattutto la crescita in arrestabile della quota generata dai servizi, oltre a quella che viene garantita da Apple Watch.

I ricavi per i computer sono aumentati del 70%, quelli di iPhone del 65%, mentre i servizi sono cresciuti di una quota intorno al 27%.

Grande vitalità hanno mostrato gli iPad, probabilmente proprio per il periodo di pandemia, mentre sul fronte Apple Watch la crescita è stato intorno al 25%.

È interessante sapere che mentre iPhone genera circa 48 miliardi di dollari di fatturato, la quota dei servizi è ormai arrivata a quasi 17 miliardi di dollari in un trimestre.

È sempre impressionante anche la quota generata da Apple Watch, che da solo fattura quasi 8 miliardi, cifre che altre aziende non riescono a raccogliere nell’arco di un intero anno con tutto il portfolio di prodotti a disposizione.

Interessante sapere che i servizi a pagamento dell’azienda raggiungono ormai 660 milioni di abbonati, una quota mostruosa rispetto a quella di molti concorrenti.

Sulle ali dei dati appena annunciati, Apple presenta nelle prossime ore svariate novità, tra cui i suoi nuovi computer iMac, i nuovi accessori airtag e il nuovo iPhone di colore viola.

Probabilmente anche i prossimi ricavi trimestrali di Apple segneranno un significativo dato positivo, ormai sta diventando un’abitudine.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

48 minuti fa

LIDL sorprende tutti, l’accessorio tech che tutti sognano a meno di 10 euro è un regalo

Lidl offre numerose offerte nel settore tecnologico, molto interessanti sia in termini di qualità che…

2 ore fa

Samsung Galaxy S26: troppo presto per un upgrade della batteria, secondo un insider

Il Samsung Galaxy S26 potrebbe non ricevere un upgrade della batteria. Scopri perché Samsung avrebbe…

2 ore fa

Nuova truffa svuota conti: allarme in Italia, puoi difenderti solo così, attenzione allo Spoofing

Una nuova truffa sta causando gravi problemi anche agli italiani. Si tratta della tipica truffa…

5 ore fa

Google Pay: come funzionano i pagamenti mobile

I portafogli digitali come Google Pay offrono un'alternativa pratica ai tradizionali metodi di pagamento. E'…

6 ore fa

Chiamate da numeri sconosciuti? Ora scopri chi è con un click, bastano 2 secondi e sai tutto

Ricevere chiamate da numeri sconosciuti è un disturbo quotidiano per moltissime persone, chiamate continue, da…

7 ore fa