Podcast

Investimenti Intel in Europa contro la crisi dei processori

Errore: The resource attribute (user_id, show_id, episode_key or episode_id) is missing from the embed code.

Nel pieno di quella che viene chiamata la crisi dei processori arriva notizia di possibili investimenti di Intel in Europa per una cifra che potrebbe arrivare fino a 8 miliardi.

I dati di vendita sui tablet ci dicono che iPad è ancora il prodotto da battere con quasi un terzo del mercato.

Google lavora allo sviluppo della tecnologia Ultra Wideband per i suoi prossimi dispositivi.

Trascrizione automatica del podcast

Intel vuole investire in Europa con un impianto che verrà addirittura otto miliardi di euro. Intanto Buona Domenica e ben trovati mister gadget dell oggi 2 maggio del 2021 si parte proprio dal tema dei processori ne abbiamo parlato a più riprese nel corso di queste settimane c’è una scarsità di disponibilità di processori bisogna aumentare la capacità produttiva per rispondere alla domanda che sarà sempre più forte e Intel sta pensando di puntare all’Europa con un investimento addirittura per un impianto che arriverebbe a 8 miliardi di euro.

Parte di questi sarebbero finanziati dall’Unione europea si stanno cercando dei finanziamenti pubblici per aprire questa struttura che renderebbe l’Europa più importante anche dal punto di vista geopolitico all’interno del panorama della tecnologia mondiale. Per ora rimane fantascienza ma la prospettiva è comunque abbastanza concreta e speriamo che si realizzi ai dieci società che misura l’andamento del mercato ci fa sapere che Apple è andata alla grande nel primo trimestre del 2021 anche tra i tablet dominando con il 31 1,7 per cento di share.

Una quota quella di iPad che è migliorata anche a seguito della richiesta elevata per la pandemia Samsung al secondo posto con il 20 per cento. E come detto questi sono i dati che riguardano i mesi di gennaio febbraio e marzo. Google sta lavorando all’utilizzo delle Ultra Wide Band è la stessa tecnologia che sta alla base di alcune delle soluzioni create da iPhone nell’ultimo periodo il nuovo Pixel 6 dovrebbe contenere delle soluzioni che usano proprio lui. Si parla molto in questi giorni di Apple Air tag e c’è un difetto che molti hanno notato ovvero il fatto che per sapere se qualcuno in modo fraudolento ha messo un airbag vicino a noi per seguirci ci vuole un iPhone. In effetti per coloro che non hanno un iPhone e hanno solo un Android per riuscire a capire che c’è un airbag nascosto ad esempio della propria automobile ci vorrebbero tre giorni perché dopo quel dato periodo di tempo l’airbag suona.

Se si muove senza essere vicino al suo proprietario ecco bisognerà risolvere qualche ulteriore problema. Una corte americana ha detto che Amazon deve essere responsabile della sicurezza dei prodotti che vende anche se sono realizzati da terze parti questo devo dire che è una novità davvero importante e credo che aprirà nuove prospettive se ne tornerà a parlare anche qui a mister gadget e infine vi segnalo che Samsung ha brevettato un nuovo display per dispositivi pieghevoli un ulteriore opzione dopo quella di cui vi abbiamo già parlato giorni fa. C’è qualcosa che bolle in pentola. Ne parliamo nei prossimi giorni. Intanto se volete ci sentiamo domani.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Consumi elettrici alle stelle, colpa di questi insospettabili: tutti li abbiamo in casa ma puoi dimezzare la bolletta

La questione dei consumi elettrici è una costante per tutti: si tratta infatti di uno…

8 ore fa

Tutto il calcio senza spendere un capitale? Con questo sistema ottieni Dazn a pochi euro, è perfettamente legale

Le partite di calcio, in maniera particolare gli abbonamenti streaming, hanno raggiunto sicuramente dei costi…

10 ore fa

A meno di 10 euro da Lidl è tempo di regali: con questo abbatte totalmente la concorrenza, tutti lo stanno comprando

Lidl ancora una volta si conferma uno degli store più adeguati per l'acquisto di prodotti…

11 ore fa

Abbiamo provato in anteprima Nintendo Switch 2: ecco cosa aspettarsi dalla nuova console

Dopo una mattinata intera passata con Nintendo Switch ora abbiamo le idee un po' più…

13 ore fa

Addio a Maps, c’è l’annuncio ufficiale dell’azienda: “Chiude definitivamente”, cosa è accaduto

Maps è sicuramente uno dei riferimenti per tutti, grazie ovviamente a una serie di peculiarità…

14 ore fa

La truffa delle prenotazioni online ormai è in Italia: se ricevi questa mail non devi mai aprirla, conseguenze disastrose

Le truffe ormai sono una costante, quindi utilizzano ogni strumento possibile e sono sostanzialmente ovunque.…

16 ore fa