Prodotti

Cuffie ad energia solare: le prime al mondo Urbanista Los Angeles

Avreste mai pensato di utilizzare cuffie ad energia solare? Dalla Svezia arrivano i primi esemplari al mondo che funzionano con l’energia del sole per una carica praticamente infinita, sono le Urbanista Los Angeles.

Non solo, perché queste cuffie oltre ad avere questa caratteristica unica della ricarica ad energia solare, forniscono anche la cancellazione attiva del rumore, dettaglio che oggi pare indispensabile per cuffie che poi vengono utilizzate quando ci si trova in movimento o comunque in condizioni in cui è presente il rumore ambientale.

Urbanista Los Angeles sono alimentate a celle solari Powerbyte, in grado di convertire in energia tutte le forme di luce, sia quella esterna che quella interna.

Cuffie Ad Energia Solare: e se non c’è il sole?

Il primo dubbio che viene se si pensa alle cuffie ad energia solare è quello dei tempi di ricarica, ma soprattutto del comportamento quando non c’è il sole.

Con un’ora alla riaperta, in giornata assolata, si ottengono tre ore di riproduzione musicale, mentre quando ci sono giornate nuvolose per ogni ora trascorsa alla luce esterna si ottengono due ore di autonomia.

Quando vengono indossate all’interno, in ambiente luminoso, la carica rimane immutata, nel senso che né sale né scende.

Quando invece si lasciano vicino alla finestra, con un’ora di esposizione alla luce si ottiene un’ora di riproduzione musicale.

Le nuove cuffie urbanista offrono anche la possibilità di ascoltare l’ambiente circostante, attivando il cosiddetto Ambient Mode.

Urbanista Los Angeles, i dati tecnici

  • Tempo di riproduzione virtualmente infinito
  • Sempre in ricarica se esposte alla luce, sia all’aperto che al chiuso
  • 50 ore di batteria in riserva
  • Cancellazione attiva del rumore ibrida
  • Modalità Ambient Sound
  • On-ear detection
  • Caricatore USB Type C
  • Bluetooth 5.0
  • Siri e Assistente Google
  • Compatibile con iOS, Android e Windows

Va sottolineata anche la disponibilità dell’attivazione e della sospensione automatica della riproduzione, grazie ad un sensore che misura la pressione sui cuscinetti è riconosce automaticamente quando la cuffia viene indossata e quando viene tolta.

Cuffie ad energia solare: il prezzo

Le prime cuffie ad energia solare al mondo, urbanista Los Angeles, vengono vendute al prezzo di 199 €, competitivo per questa nuova soluzione, la prima al mondo, con l’energia data dalla luce.

Siamo curiosi di provarle, per capire quale sia la qualità audio di questo dispositivo.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

3 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

13 ore fa

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

15 ore fa